Chimera film su rai 3: trama, cast e finale spiegati

Il panorama cinematografico italiano e internazionale si arricchisce di un nuovo titolo in prima visione su Rai 3, offrendo agli spettatori un’opportunità di approfondimento attraverso una pellicola che combina elementi drammatici e atmosfere comiche. Questo film, prodotto nel 2017 con una durata di circa 98 minuti, rappresenta un esempio di collaborazione tra Italia, Francia e Svizzera. Di seguito, vengono analizzati i dettagli principali relativi alla regia, al cast, alle location di ripresa e alla trama.
regia e interpreti principali del film La chimera
La direzione artistica è affidata a Alice Rohrwacher, riconosciuta per il suo stile distintivo nel cinema contemporaneo. I ruoli principali sono interpretati da Josh O’Connor, nei panni di Arthur, e da Isabella Rossellini, che presta il volto a Flora. Inoltre, la produzione vede la partecipazione di Carol Duarte, interprete del personaggio di Italia. La presenza di questi attori contribuisce a creare un intreccio ricco di sfumature emotive.
dove sono state girate le riprese?
Le sequenze sono state interamente realizzate in Italia, con particolare attenzione alla città di Tarquinia. La scelta delle location ha incluso anche diverse zone circostanti nel territorio del Lazio. La collaborazione tra le case di produzione Tempesta, Rai Cinema e Ad Vitam Production ha garantito la realizzazione del progetto in ambientazioni autentiche e suggestive. Il film mantiene invariato il titolo anche nelle distribuzioni internazionali.
trama del film La chimera: elementi chiave e ambientazioni
L’intreccio narrativo ruota attorno ad un archeologo inglese chiamato Arthur, che torna nella cittadina affacciata sul Mar Tirreno. Qui si riunisce con la sua vecchia banda di tombaroli specializzati nello scavo illegale di reperti etruschi. Questi trafficanti sottraggono i ritrovamenti alle autorità per rivenderli sul mercato nero.
Nell’ambito della storia emerge un dono particolare posseduto da Arthur: la capacità innata di percepire il vuoto sotto i suoi piedi mentre cammina. Questa abilità gli permette di individuare cavità e vestigia dell’antico passato senza l’ausilio di strumenti tradizionali.
Percorrendo questa strada, Arthur utilizza il suo talento al servizio dei compagni banditi, alimentando così il sogno dei guadagni facili. Dietro questa scelta si cela però una motivazione più profonda legata ad un passato doloroso.
svolta finale: segreti e sentimenti irrisolti
Nella narrazione emerge come Arthur abbia vissuto un amore non corrisposto verso Beniamina. Questo sentimento lasciò un vuoto profondo che ancora oggi lo accompagna: Beniamina rappresenta per lui la chimera, un sogno irraggiungibile che alimenta il suo desiderio.
cast completo de La chimera strong >
Sono numerosi i protagonisti coinvolti nella realizzazione della pellicola:
- Josh O’Connor: Arthur
- Isabella Rossellini: Flora
- Carol Duarte: Italia
- Alba Rohrwacher: Spartaco
- Vincenzo Nemolato: Pirro
- Luca Chikovani: Cico
- Lou Roy-Lecollinet: Melodie
- Yile Yara Vianello: Beniamina
- Giuliano Mantovani: Gerry