Channing tatum si pente di aver rifiutato la bella e la bestia di del toro

Nel panorama delle produzioni cinematografiche dedicate alla celebre fiaba di Beauty and the Beast, esistono versioni che sono rimaste nel cassetto e altre che hanno lasciato un segno indelebile nel pubblico. Tra queste, una proposta sviluppata da Guillermo del Toro si distingue per il suo carattere innovativo e per le personalità coinvolte, anche se mai realizzata. Questo approfondimento analizza i dettagli di questa produzione mai portata a termine e le riflessioni di alcuni protagonisti riguardo a questa opportunità sfuggita.
il progetto cinematografico di del Toro sulla Bella e la Bestia
una visione in fase di sviluppo
Nel 2012, il regista premio Oscar Guillermo del Toro aveva annunciato l’intenzione di dirigere un adattamento cinematografico della fiaba intitolato Beauty, prodotto da Warner Bros. La sceneggiatura era affidata allo scrittore Andrew Davies, noto per aver adattato Pride and Prejudice. In quel periodo, Emma Watson era stata scelta come protagonista principale, interpretando il ruolo di Belle.
Nonostante l’entusiasmo iniziale, nel 2014 del Toro decise di abbandonare la direzione a causa di conflitti con altri impegni lavorativi. Rimase comunque coinvolto come produttore esecutivo, ma il progetto si arenò e non vide mai la luce. Emma Watson invece proseguì la sua carriera interpretando Belle nella versione Disney del 2017, che riscosse un enorme successo commerciale.
le dichiarazioni di channing tatum sulla versione mai realizzata
un grande rimpianto personale
Nell’intervista rilasciata a Vanity Fair, l’attore Channing Tatum ha svelato di essere stato preso in considerazione per interpretare il ruolo della Bestia in questa versione mai prodotta. Tatum ha definito questa opportunità come “uno degli errori più grandi della propria carriera”, spiegando le ragioni che lo avevano portato a declinare l’offerta.
Secondo quanto raccontato dall’attore, al momento dei colloqui era impegnato con altri progetti e stava affrontando momenti personali complessi legati alla nascita del suo primo figlio. Inoltre, il copione non era ancora completamente definito, cosa che lo aveva portato a ritenere di non poter affrontare un ruolo così impegnativo in quel momento.
Tatum ha espresso tutta la sua ammirazione per Guillermo del Toro e ha confessato che avrebbe desiderato collaborare con lui in futuro: “Spero davvero ci sia occasione di lavorare insieme”.
impatto e prospettive future sul progetto non realizzato
cosa avrebbe rappresentato questa versione alternativa
L’idea di un film diretto da Guillermo del Toro con Emma Watson come protagonista avrebbe rappresentato un’esperienza radicalmente diversa rispetto alla versione Disney uscita nel 2017. La visione artistica del regista messicano avrebbe portato senza dubbio elementi distintivi e atmosfere più dark o fantasy rispetto alla produzione mainstream.
Sebbene questo film non abbia visto la luce, le parole di Tatum suggeriscono che potrebbe esserci ancora spazio per future collaborazioni tra i due professionisti o idee simili in ambito cinematografico.
personaggi e figure coinvolte nel progetto originale
- Guillermo del Toro (regista)
- Andrew Davies (sceneggiatore)
- Emma Watson (protagonista)
L’opportunità sfumata rappresenta uno dei capitoli più affascinanti nella storia delle produzioni cinematografiche legate alle fiabe classiche. La volontà di Guillermo del Toro di reinterpretare questa storia attraverso una lente più originale resta impressa come esempio delle molte possibilità rimaste inesplorate nel mondo dello spettacolo.