Champagne di Peppino di Capri: cast, trama, puntate e location del film

Contenuti dell'articolo

La narrazione della vita e dei primi passi artistici di Peppino di Capri viene esplorata attraverso il film-tv Champagne, diretto da Cinzia Th Torrini. Questo progetto si propone di offrire uno sguardo approfondito non solo sulla carriera musicale del noto artista, ma anche sul contesto storico e sociale che ha caratterizzato il suo percorso.

Champagne film, quante puntate sono?

Champagne è un film-tv della durata di circa 100 minuti, presentato in una singola puntata. La messa in onda avverrà su Raiuno il 24 marzo 2025.

Champagne film, il cast


Il cast del film include:

  • Francesco Del Gaudio: Peppino Di Capri;
  • Alessandro Gervasi: Peppino Di Capri da bambino;
  • Arianna Di Claudio: Roberta, primo amore di Peppino;
  • Gaja Masciale: Giuliana, compagna di Peppino negli anni successivi;
  • Antonia Truppo: madre del protagonista;
  • Gianluca di Gennaro: Bebè, amico di Peppino.

Champagne film, la trama

Peppino Di Capri, nato Giuseppe Faiella, intraprende la sua carriera musicale nel 1943 a soli quattro anni. La sua passione per la musica emerge precocemente quando si esibisce per i soldati americani. Negli anni ’50 adotta il nome d’arte e inizia a riscuotere successo. Durante gli anni ’60 vive una relazione tumultuosa con Roberta, che ispira alcune delle sue canzoni più celebri. La loro unione subisce alti e bassi in parallelo ai cambiamenti musicali dell’epoca.

Dopo un periodo difficile nella carriera musicale e la perdita di contatto con il pubblico, trova nuova forza grazie all’incoraggiamento dell’amico Bebè e all’incontro con Giuliana. Con una rinnovata determinazione fonda una casa discografica e ottiene successo al Festival di Sanremo nel 1973 con “Un grande amore e niente più”.

Champagne film, regista e sceneggiatori

Cinzia Th Torrini dirige questo progetto cinematografico. Il soggetto è stato realizzato da Pierpaolo Verga mentre la sceneggiatura è firmata da Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio. La colonna sonora è stata curata dallo stesso Peppino Di Capri insieme a Edoardo Faiella. Il film-tv rappresenta una co-produzione tra Rai Fiction e O’Groove.

Dov’è stato girato Champagne-Peppino di Capri?

I luoghi delle riprese principali si trovano in Campania, con dieci giorni dedicati alle riprese a Capri. Le location includono anche Napoli; la villa rappresentativa del successo di Peppino è stata riarredata per ricreare l’atmosfera degli anni passati.

Champagne film RaiPlay

Altre modalità per visionare Champagne-Peppino Di Capri includono lo streaming su RaiPlay disponibile su smart tv, tablet e smartphone durante o dopo la messa in onda su Raiuno.

Rispondi