Cena post-credits rubata: il cameo di laura dern e il setup per il sequel spiegati

Contenuti dell'articolo

Il film Caught Stealing si distingue per la sua trama avvincente e un finale ricco di sorprese, inclusa una scena post-credit che apre interessanti prospettive per un possibile sequel. Questa pellicola, diretta da Darren Aronofsky, rappresenta una deviazione rispetto ai precedenti lavori del regista, risultando tra le sue produzioni più divertenti degli ultimi anni. Al centro della narrazione troviamo Henry “Hank” Thompson, interpretato da Austin Butler, un ex promessa del baseball coinvolto in un vortice criminale a New York. La storia si sviluppa attraverso una serie di eventi che coinvolgono gang russe e ebraiche, poliziotti corrotti e una fuga rocambolesca con 4 milioni di dollari in droga.

la scena post-credit di caught stealing: il ruolo di laura dern

la rivelazione della madre di hank

Una delle sequenze più significative del film riguarda l’introduzione della madre di Hank, interpretata da Laura Dern. In questa scena finale si scopre che la donna ha ricevuto una consistente somma di denaro, proveniente dal figlio in fuga. Dopo aver lasciato New York con il bottino, Hank decide di mettere al sicuro parte dei soldi inviandoli alla madre. Fino a quel momento, Laura Dern appare solo tramite voce durante alcune scene del film; nel closing invece si mostra chiaramente mentre apre un pacco contenente una grande quantità di contanti.
La presenza di Laura Dern rappresenta una sorpresa interessante. Conosciuta principalmente per il ruolo della dottoressa Ellie Satler nel franchise Jurassic Park, Dern vanta numerose nomination agli Oscar e una vittoria nel 2020 per il film Marriage Story. La relazione tra i due personaggi è molto forte: Butler ha dichiarato che lui e Dern hanno instaurato un rapporto speciale fin dal primo incontro, anche grazie a un legame personale condiviso dalla perdita materna dell’attore.

come la scena post-credit prepara un possibile sequel

Oltre a chiudere alcune linee narrative importanti, la scena finale anticipa lo sviluppo di ulteriori trame future. Il film si basa sul romanzo omonimo dello scrittore Charlie Huston, autore anche della sceneggiatura adattata. Il libro ha due sequel intitolati Six Bad Things, ambientati subito dopo gli eventi narrati nel primo volume. In questa prosecuzione Hank viene rintracciato in Messico da un membro della mafia russa desideroso dei soldi scomparsi.
La scena post-credit de “Caught Stealing” funge da introduzione implicita alle nuove minacce. Mentre Hank possiede metà del denaro in mano a uno dei boss russi e l’altra metà è nelle mani della madre, quest’ultima diventa potenziale bersaglio delle organizzazioni criminali emergenti.

personaggi principali e cast

  • Austin Butler nei panni di Henry “Hank” Thompson
  • Laura Dern come madre di Hank
  • Matt Smith nel ruolo di Russ (vicino alla mafia)
  • Darren Aronofsky come regista del film
  • Ari Handel e Jeremy Dawson come produttori principali

Rispondi