Caterina Feriolo incanta nel Tearsmith e risveglia la passione per i film romantici

Contenuti dell'articolo

Il mondo del cinema italiano si arricchisce di nuove talentuose personalità, come dimostra il debutto di Caterina Ferioli nel film The Tearsmith, disponibile su Netflix. Questo film, tratto dall’omonimo romanzo di Erin Doom, esplora le complesse dinamiche tra due adolescenti orfani che, nonostante le loro differenze, sviluppano sentimenti romantici l’uno per l’altra.

caterina ferioli e il suo ruolo in the tear smith

interpreta un adolescente orfano

Nel film, Caterina Ferioli veste i panni di Nica Dover, una ragazza che ha perso entrambi i genitori in un incidente stradale all’età di otto anni e che viene poi portata in un rigido orfanotrofio. La sua storia personale la rende gentile, mentre l’altro orfano, Rigel Wilde, è caratterizzato da un forte risentimento. I due vengono adottati dalla stessa famiglia e la loro relazione evolve man mano che affrontano insieme le sfide della vita. Nonostante sia alla sua prima esperienza sul grande schermo, Caterina Ferioli riesce a dare profondità al suo personaggio, trasmettendo con grande intensità il dolore vissuto da Nica.

l’esperienza di girare il film

relazione lavorativa tra caterina e simone baldasseroni

La realizzazione del film ha comportato anche momenti difficili per Caterina Ferioli e il suo co-protagonista Simone Baldasseroni. Durante le riprese, i due attori hanno vissuto una relazione altalenante, caratterizzata da tensioni ma anche da momenti di affetto profondo. In un’intervista a Cosmopolitan, Caterina ha dichiarato: “Abbiamo trascorso molto tempo insieme sul set; ci siamo trovati a discutere e litigare ma anche a volerci bene.” Questa intensità ha contribuito a creare una chimica autentica tra i personaggi.

caterina ferioli dopo the tear smith

ha recitato in una serie drama incredibile

Dopo The Tearsmith, Caterina Ferioli ha continuato la sua carriera cimentandosi nella serie TV Belcanto, prevista per l’inizio del 2025. Questa serie drammatica racconta la storia di una madre e delle sue due figlie unite dalla passione per la musica e dal desiderio di una vita migliore.

Al momento non sono stati annunciati altri progetti futuri per Caterina Ferioli al di fuori delle produzioni già menzionate. Le sue performance eccezionali nei ruoli interpretati fino ad ora fanno presagire un futuro luminoso nell’industria cinematografica.

  • Caterina Ferioli – Nica Dover
  • Simone Baldasseroni – Rigel Wilde
  • Alessandro Genovesi – Regista
  • Erin Doom – Scrittrice
  • Adeline – Personaggio chiave nel film

Rispondi