Casa mia thriller psicologico: trama, cast e finale su tv8

Contenuti dell'articolo

Il cinema contemporaneo offre spesso produzioni che combinano elementi di suspense e tensione psicologica, come dimostra il film Questa è casa mia. Realizzato nel 2024, questo thriller diretto da David DeCoteau si distingue per la sua capacità di coinvolgere lo spettatore in un incubo domestico, caratterizzato da una minaccia ossessiva proveniente dal passato. La pellicola, prodotta da Lifetime, ha una durata di circa 90 minuti e viene trasmessa su Tv8.

regia, produzione e cast principale del film questa è casa mia

regista e sceneggiatura

David DeCoteau, noto per la sua specializzazione nel genere thriller televisivo, firma la regia di questa produzione. La sceneggiatura è stata scritta da Adam Rockoff. La collaborazione tra Hybrid LLC e il canale Lifetime ha dato vita a un progetto che mira a creare un’atmosfera di suspense costante.

attori principali e personaggi interpretati

  • Jasmine Aivaliotis: interpreta Vivian Williams
  • Duke Van Patten: interpreta l’ex proprietario ossessivo, Josh
  • Philip McElroy: interpreta il marito, Ryan Williams
  • Dorian Gregory: nei panni dell’agente Casey
  • Brittany Carel: nel ruolo di Sandy
  • Randy Jay Burrell: interpreta il detective
  • Eliza Roberts: nel ruolo di Eliza
  • Kaitlyn Clare: interprete di Catherine
  • Tina Huang strong >: nei panni della dottoressa Shaw

location delle riprese e ambientazione del film

scelta dei set e ambientazioni

I luoghi scelti per le riprese sono stati principalmente in California, con particolare attenzione alle aree periferiche di Los Angeles. Questa scelta ha permesso alla produzione di ricreare un ambiente apparentemente normale ma inquietante allo stesso tempo. Per gestire meglio le sequenze notturne e le scene più complesse, molte riprese sono state effettuate su set ricostruiti.

trama dettagliata del thriller psicologico

sintesi della vicenda

L’elemento centrale della narrazione è rappresentato dalla coppia formata da Vivian e Ryan Williams. Dopo aver realizzato il sogno di acquistare una casa in una tranquilla zona periferica, i due si trovano presto ad affrontare un incubo quando l’ex proprietario, Josh, riappare nella loro vita. All’inizio si presenta con atteggiamenti amichevoli offrendo aiuto per piccoli lavori domestici; successivamente però rivela comportamenti disturbanti.

L’indagine psicologica si intensifica quando Josh inizia a spiare la coppia attraverso telecamere nascoste installate prima della vendita della casa. La situazione precipita in un gioco mortale che sfrutta anche crisi coniugali tra Vivian e Ryan. La casa diventa così un teatro di paranoia crescente.

spoiler sul finale

Nell’epilogo del film emerge la verità sconvolgente: Josh non ha mai abbandonato realmente l’abitazione. Vive nascosto in un furgone nelle vicinanze ed utilizza una stanza segreta nel sottotetto per spiare la coppia. Dopo aver eliminato agenti investigativi come Sandy e Casey, tenta di uccidere anche Vivian.

A rompere l’incubo ci pensa Eliza, vedova dell’agente Casey, giunta per vendicare il marito. Con freddezza spara a Josh uccidendolo definitivamente. In questo modo Vivian e Ryan ritrovano libertà e serenità dopo aver superato un’esperienza traumatica.

cast completo del film

  • Jasmine Aivaliotis : Vivian Williams
  • Duke Van Patten : Josh (ex proprietario)
  • Philip McElroy : Ryan Williams
  • Dorian Gregory : agente Casey
  • Brittany Carel : Sandy (agente)
  • Randy Jay Burrell : detective
  • Eliza Roberts : Eliza (vedova)
  • Kaitlyn Clare : Catherine
  • Tina Huang : dottoressa Shaw

Sempre più spesso i thriller psicologici ambientati in contesti domestici riescono a suscitare grande interesse grazie alla loro capacità di esplorare paure profonde legate alla sicurezza personale e all’intimità familiare.

Rispondi