Casa in fiamme, scopri il trailer del film in uscita il 10 luglio

Il panorama cinematografico si arricchisce di una nuova produzione che promette di catturare l’attenzione del pubblico. Con un cast di rilievo e una trama avvincente, il film “Casa in Fiamme” si prepara a debuttare nelle sale italiane, portando sul grande schermo un racconto intenso ambientato sulla Costa Brava. Di seguito, vengono analizzati i dettagli principali del progetto e le aspettative legate alla sua uscita.
informazioni essenziali su Casa in Fiamme
- Titolo originale: Casa en llamas
- Regista: Dani de la Orden
- Cast principale: Emma Vilarasau, Enric Auquer, Maria Rodriguez Soto
- Nazione di produzione: Spagna
- DURATA: 105 minuti
- Data di uscita ufficiale: 10 luglio 2025
dettagli sulla trama di Casa in Fiamme
L’elemento centrale della narrazione è rappresentato da Montse, una donna che attende con entusiasmo un fine settimana trascorso con tutta la famiglia nella sua casa situata a Cadaqués, sulla Costa Brava. Nonostante il passato complicato — con un divorzio ormai consolidato e figli adulti distanti — Montse desidera vivere questo momento come un’occasione speciale per ricostruire i legami familiari o semplicemente per ritrovare serenità.
Sotto la superficie di questa apparente tranquillità si cela una tensione crescente: Montse è determinata a preservare quell’atmosfera idilliaca, anche se ciò dovrà comportare decisioni drastiche e azioni estreme. La narrazione si sviluppa tra emozioni contrastanti e momenti di introspezione, creando un quadro complesso delle relazioni familiari.
personaggi principali e cast tecnico
Membri del cast:- Emma Vilarasau
- Enric Auquer
- Maria Rodriguez Soto
Dani de la Orden, regista noto per le sue capacità narrative nel cinema spagnolo, firma questa pellicola che promette di essere un punto di riferimento nel genere drammatico.
aspettative e interesse pubblico
L’attesa per l’uscita di “Casa in Fiamme” cresce grazie alla presenza di interpreti affermati e alla direzione esperta del regista Dani de la Orden. La storia si configura come un intreccio tra emozioni profonde e scelte difficili, elementi che potrebbero coinvolgere ampi segmenti del pubblico appassionato di cinema drammatico contemporaneo.