Campari alla Biennale di Venezia: passione e eleganza nella mostra internazionale d’arte cinematografica

Contenuti dell'articolo

Campari conferma il suo ruolo di main sponsor alla Biennale Cinema 2025

Per l’ottavo anno consecutivo, Campari rinnova il proprio impegno come Main Sponsor della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. Questa collaborazione si distingue per la capacità di unire la passione, la creatività e l’eleganza, elementi caratteristici del brand, in un palinsesto ricco di eventi esclusivi. Dal 27 agosto al 6 settembre, Venezia si trasforma in un palcoscenico dedicato al cinema e alle sue molteplici sfaccettature.

Il legame tra Campari e il mondo del cinema

Un viaggio tra storie, volti e prospettive diverse

Durante questa edizione, il brand accompagnerà ospiti e appassionati in un percorso che celebra il rapporto autentico tra Campari e il settimo arte. La presenza dei talentuosi ambassador rafforza questa connessione: Federico Cesari, protagonista del film Zvanì – Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli, Fotinì Peluso, vincitrice del David di Donatello 2023 come attrice rivelazione, e Margherita Vicario, cantautrice, attrice e regista pluripremiata. Questi artisti condivideranno le loro esperienze legate alla passione per l’arte cinematografica, stimolando immaginazione e creatività.

Eventi principali durante la mostra veneziana

La Campari Lounge: cuore pulsante dell’evento

Sarà all’interno della Campari Lounge, situata presso la Terrazza Biennale fronte Palazzo del Casinò, che si svolgeranno gli incontri più significativi. Questo spazio rappresenta un punto di incontro tra figure affermate del cinema, giovani talenti e appassionati, offrendo esperienze “da film” basate su ispirazione e contaminazione creativa.

Sfilata di eventi dal 28 agosto al 6 settembre

  • Giovedì 28 agosto: apertura con La Gioia, diretto da Nicolangelo Gelormini; mattina dedicata a Valeria Golino e al cast; serata celebrativa dedicata al film.
  • Lunedì 1° settembre: party dedicato a Portobello, serie TV sulla storia di Enzo Tortora con Fabrizio Gifuni.
  • I mercoledì successivi:: celebrazione del film Duse, con Valeria Bruni Tedeschi; venerdì 5 settembre sarà protagonista il cast de L’isola di Andrea.
  • Domenica 31 agosto: strong > evento speciale con i Filming Italy Venice Award .
  • Lunedì 1° settembre: strong > appuntamento con Reel Women em > per valorizzare le donne nel cinema internazionale.
  • Martedì 2 settembre: strong > cocktail esclusivo organizzato da Trussardi nella Campari Lounge; premiazione del Campari Passion For Film Award strong > dedicato ai professionisti che contribuiscono all’eccellenza cinematografica. Quest’anno riceverà questo riconoscimento il regista Gus Van Sant strong > , figura iconica del cinema contemporaneo.
  • Venerdì 5 settembre: strong > spettacoli musicali con Nino D’Angelo, Piero Pelù e Francesco De Gregori. Si chiude sabato 6 settembre con i Fanheart3 Awards dedicati a opere immersive che coinvolgono i fan nel mondo cinematografico.

dettagli sugli ospiti e gli eventi collaterali ufficiali

A completare il quadro degli appuntamenti ci saranno anche eventi specializzati come la festa di Ciak Magazine sulla terrazza biennale, considerata uno dei party più attesi durante la manifestazione. La partecipazione delle personalità più influenti nel panorama cinematografico internazionale sottolinea ancora una volta l’importanza strategica della collaborazione tra Campari e Venezia per promuovere cultura ed eccellenza artistica nel settore audiovisivo.

Personaggi principali presenti agli eventi:

Rispondi