Cameo di ben stiller nei video musicali: scopri i cinque imperdibili

profili e carriere di personaggi noti nel mondo dello spettacolo
Il panorama dell’intrattenimento internazionale si arricchisce di figure poliedriche che hanno saputo coniugare talento, umorismo e versatilità. Tra queste spicca un artista nato a New York, noto per la sua capacità di spaziare tra cinema, televisione, musica e regia. La sua carriera, iniziata in giovane età, ha visto la partecipazione a numerosi film di successo e programmi televisivi di rilievo. È anche riconosciuto come autore e produttore, con lavori che spaziano dalla commedia al dramma.
le principali tappe professionali
carriera cinematografica e televisiva
Il protagonista ha interpretato ruoli memorabili in titoli come Meet the Parents, Zoolander, Tropic Thunder, oltre ad aver condotto il proprio show comico. La sua presenza sul grande schermo è affiancata da una significativa attività come regista e sceneggiatore, con produzioni quali la serie TV Severance e il film The Cable Guy. Questa versatilità testimonia un impegno costante nel settore dell’intrattenimento.
esperienze musicali e cameo nel mondo della musica
Dalle origini musicali negli anni ’80 come batterista di una band post-punk chiamata Capital Punishment, l’artista ha mantenuto un legame con il mondo della musica attraverso apparizioni in videoclip e cameo in video musicali di artisti famosi. La sua partecipazione si distingue per uno stile ironico e spesso surreale che si integra perfettamente con le atmosfere delle opere visive.
importanti collaborazioni musicali e apparizioni iconiche
squadra Smash Mouth: “All Star” (1999)
Il brano “All Star”, scritto da Greg Camp della band Smash Mouth, rappresenta uno dei loro successi più riconoscibili. Originariamente parte del loro album Astro Lounge, è diventato un vero simbolo culturale grazie alla sua diffusione nei media, specialmente nei film come Shrek. Il videoclip ufficial mostra scene tratte dal film Mystery Men, dove l’attore appare in brevi camei divertenti.
- – Greg Camp (chitarrista)
- – Paul De Lisle (bassista)
- – Kevin Coleman (batterista)
- – Steve Harwell (cantante principale)
“Rollin’ (Air Raid Vehicle)” dei Limp Bizkit (2000)
I Limp Bizkit sono noti per aver portato il rap rock al successo commerciale. Il singolo “Rollin'”, incluso nell’album Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water, ha raggiunto record di vendita ed è accompagnato da un video ricco di riferimenti parodici. In questa clip, Stiller compare nei panni di sé stesso mentre partecipa a una scena ironica in stile fratellone rock.
- – Fred Durst (frontman)
- – Wes Borland (chitarrista)
- – Sam Rivers (bassista)
- – John Otto (batterista)
- – DJ Lethal (turntablist)
“Tribute” dei Tenacious D (2002)
I Tenacious D sono un duo comico-rock formato da Jack Black e Kyle Gass. La canzone “Tribute” narra una leggenda umoristica su due musicisti che incontrano un demone chiedendogli di ascoltare la loro canzone più potente per salvarsi l’anima. Nel video musicale, Ben Stiller interpreta se stesso mentre assiste alla registrazione del brano in modo grottesco ma divertente.
“Drive” di SZA feat. Ben Stiller: un viaggio introspettivo del 2024
Nella produzione più recente dell’artista R&B SZA, Ben Stiller riveste il ruolo principale nel videoclip ufficiale del brano “Drive”. La traccia affronta temi quali il caos emotivo e la ricerca di pace interiore attraverso sonorità soulful accompagnate da chitarre delicate. La scena vede Stiller alla guida di un’auto durante una notte solitaria: tra momenti di distrazione e improvvisi slanci danzanti, l’attore si dimostra all’altezza della sfida interpretativa proposta dal video.
Personaggi principali:
- Ben Stiller: attore, regista, comico e musicista;
- SZA: cantante R&B;
- Greg Camp: chitarrista degli Smash Mouth;
- Steve Harwell: frontman degli Smash Mouth;
- Fred Durst: leader dei Limp Bizkit;