Cambiamento che avrebbe reso il miglior film live-action dei transformers indimenticabile

Contenuti dell'articolo

Il franchise dei Transformers ha vissuto una trasformazione significativa nel corso degli anni, con l’uscita di film che hanno cercato di rinnovare la narrazione e il tono. Tra questi, Bumblebee si distingue come uno dei migliori film dal vivo della serie, grazie a un approccio più umano e meno focalizzato sull’azione rispetto ai precedenti capitoli diretti da Michael Bay.

Bumblebee: Il Miglior Film Live-Action Dei Transformers

Bumblebee Rispetta La Visione Di Steven Spielberg Per Il Franchise

Prima che Michael Bay prendesse le redini del primo film live-action, Steven Spielberg immaginava una storia che esplorasse il legame emotivo tra un ragazzo e la sua auto. I film di Bay hanno spesso relegato i personaggi alieni a semplici strumenti narrativi. Al contrario, Bumblebee è riuscito a restituire umanità al suo protagonista robotico, concentrandosi su temi come il dolore e l’identità. Questo nuovo approccio ha portato il film a ottenere un punteggio impressionante del 91% su Rotten Tomatoes.

Bumblebee Avrebbe Potuto Essere Ancora Migliore Se Non Fosse Stato Un Prequel Del Bayverse

Bumblebee Doveva Essere Un Progetto Autonomo

Sebbene Bumblebee sia considerato un reboot, inizialmente era presentato come un prequel ai film di Bay. Questa ambiguità ha reso difficile per il pubblico identificare se fosse un’opera autonoma o un’estensione della saga esistente. La scelta di mantenere collegamenti vaghi con il passato ha creato confusione sulla linea temporale del franchise.

La Linea Temporale Dei Transformers È In Una Situazione Complicata Dopo Bumblebee E Rise Of The Beasts

La Linea Temporale Del Franchise Diventa Sempre Più Confusa

I recenti film come Bumblebee e Transformers: Rise of the Beasts hanno tentato di distaccarsi dall’universo di Bay ma continuano a stabilire legami sottili con esso. Ciò ha reso la cronologia del franchise sempre più intricata e difficile da seguire. Anche Transformers One, pur essendo un film animato, non riesce a definirsi chiaramente come separato dai precedenti lavori o come prequel diretto.

  • Bumblebee – Hailee Steinfeld (Charlie Watson)
  • Transformers: Rise of the Beasts – Anthony Ramos (Noah Diaz), Dominique Fishback (Elena Wallace)

L’introduzione di crossover futuri come quello con G.I. Joe potrebbe ulteriormente complicare le dinamiche temporali del franchise. È auspicabile che i prossimi capitoli riescano a chiarire se saranno estensioni dirette dell’universo originale o storie autonome con una propria continuità.

Rispondi