Call of duty: inizio ufficiale dei lavori per il film di paramount

l’ingresso di Call of Duty nel mondo del cinema
Una delle serie videoludiche più iconiche e di maggior successo sta per approdare sul grande schermo grazie a un accordo tra Paramount e Activision. La partnership prevede la realizzazione di un film live-action ambientato nell’universo di Call of Duty, una saga iniziata nel 2003 con il primo titolo e composta oggi da oltre 30 giochi principali. Questa operazione rappresenta un passo strategico importante nel settore degli adattamenti cinematografici dei videogiochi, spesso considerati complessi da trasporre su pellicola.
dettagli dell’accordo tra Paramount e Activision
sviluppo, produzione e distribuzione del film
Paramount si occuperà della creazione, produzione e distribuzione di un lungometraggio ispirato all’universo narrativo di Call of Duty. L’obiettivo è proporre al pubblico un’opera che rifletta le atmosfere militari e gli scenari adrenalinici tipici della serie videoludica. Al momento, non sono stati divulgati dettagli precisi sulla trama o sui personaggi coinvolti, anche se l’ambientazione sarà incentrata su contesti bellici in prima persona.
possibilità di espansione dell’universo narrativo
L’accordo include anche la possibilità per Paramount di ampliare ulteriormente l’universo di Call of Duty, estendendosi non solo al cinema ma anche alla televisione. Questa strategia mira a sfruttare appieno il potenziale narrativo della saga, creando una vera e propria franchise transmediale che possa coinvolgere diversi media.
Dopo il recente consolidamento attraverso la fusione con la società Skydance, conclusa con un investimento da 8 miliardi di dollari, Paramount ha rafforzato la sua posizione nel settore dell’entertainment. La collaborazione con i creatori di serie come Stranger Things, provenienti da Netflix, testimonia l’intento di espandere il proprio catalogo attraverso progetti innovativi e grandi produzioni. La partnership con Activision si inserisce in questa logica strategica, puntando sull’enorme seguito mondiale della serie videoludica.
Nell’ultimo periodo Hollywood ha mostrato maggiore attenzione verso gli adattamenti videoludici, ottenendo risultati commerciali significativi con titoli come Mortal Kombat, Fallout, e più recentemente Minecraft. La stessa Paramount ha riscosso successo con il suo film dedicato a Sonic – Il film, che ha dato origine a sequel e spin-off streaming. Questi esempi evidenziano come i produttori siano sempre più interessati a tradurre in forma cinematografica universi narrativi già affermati nel mondo dei videogiochi.
- Danny Ruhl: produttore esecutivo del progetto cinematografico
- Amanda Lewis: responsabile sviluppo presso Paramount
- Pierre Moreau: direttore creativo per il franchise Call of Duty
- Cristina Bianchi:: rappresentante legale di Activision
- Dario Esposito:: consulente strategico per le collaborazioni internazionali
- Sofia Ricci: strong>: portavoce ufficiale del progetto
- Benedetta Russo: strong>: responsabile comunicazione per Paramount Italia
- Luca Ferrari: strong>: analista di mercato audiovisivo
- Emanuele Costa: strong>: esperto in diritti cinematografici internazionali
- dirigente dello sviluppo commerciale presso Activision
.