Bridget Jones: La Scelta Finale e il Motivo Dietro il Suo Amore

Contenuti dell'articolo

Bridget Jones: Mad About The Boy rappresenta un capitolo differente rispetto ai precedenti film della saga, in quanto mostra Bridget (interpretata da Renée Zellweger) affrontare una fase particolarmente difficile della sua vita, senza trascurare momenti romantici. Nove anni dopo l’uscita di Bridget Jones’s Baby, la protagonista si ritrova a essere una madre di due bambini, Billy e Mabel, e una vedova, poiché il marito, Mark Darcy (interpretato da Colin Firth)), è deceduto quattro anni prima. Spinta dal supporto dei suoi amici, tra cui Daniel Cleaver (Hugh Grant), Bridget decide di rimettersi in carreggiata e riprendere il lavoro.

Chi sarà l’uomo di Bridget Jones in Mad About The Boy?

Bridget trova la giusta strada nel finale di Mad About The Boy

Dopo l’incontro con Roxster (Leo Woodall) al parco, avvenuto a causa di una disavventura su un albero, i due iniziano a frequentarsi. Nonostante la loro relazione prenda piede rapidamente, si evidenziano le differenze dovute alla loro differente età. La situazione evolve quando Roxster, colpito da ansie personali, inizia a allontanarsi da Bridget.

  • Bridget Jones (Renée Zellweger)
  • Roxster (Leo Woodall)
  • Mark Darcy (Colin Firth)
  • Billy (figlio di Bridget)
  • Mabel (figlia di Bridget)
  • Daniel Cleaver (Hugh Grant)
  • Mr. Walliker (Chiwetel Ejiofor)

Nonostante il dolore della separazione, Bridget si concentra sui figli e sul lavoro. Durante una gita scolastica, avviene un interessante scambio emotivo tra Mr. Walliker e Billy, che affronta le paure relative alla perdita del padre. Dopo un momento significativo di vicinanza, Bridget e Mr. Walliker si avvicinano romanticamente. Il finale del film salta al Capodanno dell’anno successivo, rivelando che Bridget e Mr. Walliker continuano a stare insieme, costruendo una nuova vita insieme ai bambini.

Perché Bridget rifiuta Roxster in Mad About The Boy

Roxster e Bridget non sarebbero funzionati insieme

Cosa è accaduto a Mark Darcy in Bridget Jones: Mad About The Boy?

R.I.P. Mark Darcy

Il film presenta rivelazioni toccanti, in particolare la scomparsa di Mark Darcy, avvenuta durante una missione umanitaria in Sudan. Bridget affronta il quarto anniversario della sua morte, lottando con il dolore dell’assenza. La conquista più dolorosa per lei è il fatto che la scomparsa di Darcy ha avuto un forte impatto mediatico, aggiungendo un ulteriore strato di complessità al suo lutto.

Relazione tra Bridget e Daniel in Mad About The Boy

Il ruolo di Daniel Cleaver è la sorpresa di Mad About The Boy

Un’altra grande sorpresa è la nuova interazione tra Bridget e Daniel Cleaver. Dopo gli eventi traumatici, Daniel emerge come un amico di famiglia, mantenendo un legame affettuoso con Bridget, ma ora senza l’intenzione romantica che caratterizzava il passato. Lavora a stretto contatto con Bridget, sostenendola nella sua nuova vita e servendo da figura motivante per i suoi figli.

Il significato reale di Bridget Jones: Mad About The Boy

Bridget Jones: Mad About The Boy affronta temi importanti

Il film, a differenza dei precedenti capitoli, affronta profondamente il tema del lutto. Nonostante la commedia romantica, emerge un messaggio chiaro: la vita continua anche dopo una perdita e che l’amore e la connessione persistono. La trama evidenzia la crescita personale di Bridget, che impara a convivere con il ricordo di Darcy, mantenendo viva la sua eredità nel cuore dei suoi figli. Un finale positivo sia per Bridget che per il pubblico, che segna una chiusura armoniosa per il viaggio emotivo della protagonista.

Rispondi