Break trappola di ghiaccio film streaming trama cast e location

Contenuti dell'articolo

prime video arricchisce il catalogo con il film Break – Trappola di ghiaccio

La piattaforma di streaming Prime Video amplia la propria libreria con l’aggiunta di “Break – Trappola di ghiaccio” (titolo originale Otryv), un thriller survival realizzato nel 2019. Questa pellicola, della durata di circa 90 minuti, immerge gli spettatori in un incubo ad alta quota, dove la tensione emotiva si fonde con le condizioni estreme delle montagne innevate. La produzione si distingue per l’atmosfera di isolamento e per un ritmo serrato che trascina in un mondo di pericolo e sopravvivenza.

regia, produzione e interpreti di Break – Trappola di ghiaccio

regia e sceneggiatura

Il film è diretto da Tigran Sahakyan, che ha curato anche la fase di produzione, affidandosi a una narrativa pensata per il mercato internazionale del genere thriller. Gli sceneggiatori russi hanno scelto di inserire elementi di forte realismo, puntando sulla credibilità delle ambientazioni e delle situazioni. Spiccano un cast di giovani attori che interpretano i personaggi principali:

  • Irina Antonenko
  • Anastasiya Grachyova
  • Ingrid Olerinskaya
  • Denis Kosyakov
  • Andrey Nazimov

location e produzione

Le riprese del film sono state effettuate integralmente in Russia. Le location montane naturali sono state scelte per catturare l’estrema bellezza delle ambientazioni invernali, mentre in studio sono stati ricostruiti alcuni dettagli come la funivia e le zone innevate, al fine di rendere con autenticità il senso di isolamento e di freddo implacabile, elementi chiave che caratterizzano tutta la narrazione.

la trama di Break – Trappola di ghiaccio

episodio iniziale

Il racconto prende il via da cinque giovani adulti che scelgono di trascorrere il 31 dicembre in modo memorabile, programmando un’escursione in montagna per celebrare il Capodanno. La loro avventura comincia con l’imbarco su una vecchia funivia, ma un imprevisto si verifica durante la salita. Improvvisamente, il veicolo si blocca, rimanendo sospeso nel vuoto a gran quota, trasformando il festeggiamento in una lotta disperata per la sopravvivenza.

sfide e tensioni

Una volta rimasti intrappolati, i protagonisti devono confrontarsi con il freddo estremo e la scarsità di risorse. La condizione di isolamento accentua la paura, mentre l’assenza di aiuti tempestivi aumenta la tensione. Di conseguenza, i rapporti tra i membri del gruppo si incrinano, e i conflitti di interesse emergono prepotentemente. Le scelte estreme e il senso di emergenza mettono a dura prova l’unità e la solidarietà, portando ad affrontare sacrifici e decisioni rischiose.

spoiler finale

Nell’epilogo del film, il calcolo tra vita e morte si fa più intenso, con alcuni personaggi che subiscono perdite tragiche. I sopravvissuti portano con sé i segni indelebili di quell’esperienza, sia sul piano psicologico che fisico. Il film conclude sottolineando la potenza imperscrutabile della natura e la fragilità umana di fronte a forze che vanno oltre la comprensione, lasciando uno spettro di crudeltà e resilienza.

il cast principale di Break – Trappola di ghiaccio

Il film si avvale di interpreti giovani e qualificati che rappresentano ruoli fisicamente impegnativi e di grande intensità. La formazione include:

  • Irina Antonenko: nel ruolo di Katya
  • Anastasiya Grachyova: nel ruolo di Masha
  • Ingrid Olerinskaya: nel ruolo di Vika
  • Denis Kosyakov: nel ruolo di Denis
  • Andrey Nazimov: nel ruolo di Kirill
  • Attori di supporto e comparse, che contribuiscono a rendere più credibile l’ambientazione e le dinamiche della narrazione

Rispondi