Brandon cronenberg: classifica dei suoi film da peggiore a migliore e anticipazioni sul futuro

Contenuti dell'articolo

Brandon Cronenberg, regista dal 2012, ha realizzato tre film che si distinguono nel panorama dell’horror contemporaneo. Con un cognome così prestigioso, l’eredità del padre, il leggendario David Cronenberg, ha inevitabilmente influenzato la sua carriera. Sebbene entrambi condividano una passione per il macabro e l’inspiegabile, Brandon ha sviluppato uno stile e una visione distintivi.

Antiviral (2012)

Uno Sguardo Disturbante Sul Culto delle Celebrità

Il film di debutto di Brandon Cronenberg, Antiviral, offre una prospettiva inquietante sul culto delle celebrità. La trama segue Syd March, interpretato da Caleb Landry Jones, impiegato presso la Lucas Clinic, un’azienda che acquista virus da celebrità per iniettarli ai clienti. Il film esplora le conseguenze del desiderio di connessione con personaggi famosi attraverso un horror corporeo che colpisce profondamente lo spettatore.

  • Caleb Landry Jones
  • Sarah Gadon

Infinity Pool (2023)

Un Uomo Scopre Che Non Deve Pagare Per I Suoi Crimini

Infinity Pool, terzo lungometraggio di Cronenberg, racconta la storia di James Foster, interpretato da Alexander Skarsgård, un romanziere in vacanza che commette un omicidio involontario. In questo contesto surreale, i colpevoli possono creare cloni per espiare le proprie azioni. La pellicola si concentra più sul terrore psicologico rispetto all’horror corporeo tradizionale.

  • Alexander Skarsgård
  • Mia Goth
  • Cleopatra Coleman

Possessor (2020)

Un Film Ben Strutturato e Brutalmente Soddisfacente

Possessor è considerato il lavoro più completo di Brandon Cronenberg. Racconta la storia di Tasya Vos (Andrea Riseborough), un’assassina che trasferisce la propria mente in altre persone per compiere omicidi. La pellicola è caratterizzata da violenza scioccante e horror corporeo avvincente.

  • Andrea Riseborough
  • Christopher Abbott
  • Jennifer Jason Leigh

Prossimi Progetti di Brandon Cronenberg

Sebbene non ci siano aggiornamenti recenti sui futuri progetti cinematografici di Brandon Cronenberg, nel gennaio 2023 ha accennato a un possibile film horror spaziale intitolato Dragon. Inoltre, sta adattando il romanzo Super-Cannes come serie limitata. Entrambi i progetti riflettono il suo approccio unico all’horror e alla narrativa complessa.

L’adattamento di Super-Cannes, descritto come una miscela intrigante tra politica e psicologia deviata, promette di essere un’opera affascinante per i fan del genere.

Rispondi