Bostik, la bodega de d10s al cinema il 26, 27 e 28 maggio

Contenuti dell'articolo

il documentario “Bostik, La Bodega de D10S” in uscita nei cinema

Dal 26 al 28 maggio, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a un evento cinematografico dedicato alla figura di Diego Maradona e al suo impatto nella città di Napoli. Distribuito da Piano B Distribuzioni, il film “Bostik, La Bodega de D10S” rappresenta un viaggio nel cuore dei Quartieri Spagnoli attraverso la storia di un uomo che ha fatto della sua passione per il calcio e per Maradona un simbolo di riscatto e identità locale.

la trama del documentario

la storia di antonio esposito, “bostik”

Antonio Esposito, conosciuto come “Bostik”, è considerato una vera istituzione nei Quartieri Spagnoli di Napoli. La sua figura è indissolubilmente legata alla creazione di un famoso murale dedicato a Diego Armando Maradona negli anni ’90. Questa opera d’arte ha trasformato la piazza circostante in una meta imprescindibile per tifosi e turisti provenienti da tutto il mondo.

Nell’ambito del suo impegno, Antonio ha realizzato un altarino commemorativo con magliette, fotografie, memorabilia e un busto in gesso del campione argentino. Il luogo, un tempo segnato dalla presenza dello spaccio, si è evoluto in un punto di riferimento calcistico grazie alla sua dedizione e passione.

“Largo Maradona” rappresenta oggi uno spazio simbolico dove si respira l’amore per il calcio e la leggenda del Pibe de Oro. La figura di Antonio si inserisce nel contesto più ampio della riqualificazione urbana e sociale dei quartieri popolari napoletani.

l’approccio del regista e l’esperienza immersiva

le parole di Mauro Russo Rouge

Il regista Mauro Russo Rouge sottolinea che il documentario offrirà agli spettatori un’esperienza sensoriale completa. Non sarà solo una narrazione sulla venerazione verso Maradona, ma anche un’immersione autentica nella vita quotidiana dei quartieri napoletani: vicoli colorati, voci vibranti e emozioni genuine.

L’obiettivo è far percepire non solo l’arte del murale come opera visiva, ma anche l’anima che lo anima: la devozione profonda dei residenti nei confronti della leggenda argentina. Maradona non è soltanto un campione sportivo, ma una vera e propria icona vivente che incarna i valori della comunità locale.

dettagli dell’evento cinematografico

“Bostik, La Bodega de D10S”, diretto da Mauro Russo Rouge, sarà distribuito come evento speciale nelle sale cinematografiche italiane dal 26 al 28 maggio 2025. L’opera vuole valorizzare le storie autentiche delle persone che hanno vissuto la leggenda di Maradona nel cuore pulsante dei Quartieri Spagnoli.

personaggi principali presenti nel documentario

  • Antonio Esposito (“Bostik”)
  • Mauro Russo Rouge (regista)
  • Alesio Brusco (co-sceneggiatore)
  • I residenti dei Quartieri Spagnoli coinvolti nella narrazione
  • I tifosi di Napoli appassionati della leggenda maradoniana

Rispondi