Bob odenkirk perde casa streaming per film d’azione prima del sequel atteso

Contenuti dell'articolo

La carriera di Bob Odenkirk ha conosciuto un’evoluzione significativa, partendo dalla scrittura per programmi come Saturday Night Live e The Ben Stiller Show, che gli hanno fruttato i primi due Emmy Award per la scrittura. La sua abilità nel settore comico si è manifestata sia davanti che dietro la macchina da presa, grazie a collaborazioni con David Cross in produzioni come Mr. Show.

L’ascesa di Odenkirk a ruoli più complessi è iniziata con il personaggio di Saul Goodman in Breaking Bad, successivamente protagonista dello spin-off prequel Better Call Saul, per il quale ha ricevuto sei ulteriori nomination agli Emmy come miglior attore principale in una serie drammatica. Ha continuato ad esplorare vari generi, apparendo anche in The Bear, che gli ha valso la diciottesima nomination agli Emmy come attore ospite in una commedia.

Nobody Lascia Peacock Ad Aprile

Il Sequel Del Film In Arrivo Ad Agosto

Una delle evoluzioni più sorprendenti nella carriera di Odenkirk è stata la sua interpretazione nel film Nobody, ora destinato a lasciare la piattaforma streaming Peacock. Questo action-thriller, creato da Derek Kolstad, vede Odenkirk nei panni di Hutch Mansell, un uomo apparentemente tranquillo le cui origini come assassino governativo emergono quando si scontra con un potente boss della mafia russa. Uscito nel marzo 2021, Nobody ha ottenuto successo sia critico che commerciale, portando alla realizzazione di un sequel previsto per il 2024.

A meno di cinque mesi dall’uscita del sequel, il film sta per abbandonare Peacock, dove sarà disponibile fino al 1° aprile. Al momento non ci sono informazioni su una nuova piattaforma streaming per il film; tuttavia, è ancora possibile noleggiarlo o acquistarlo su diverse piattaforme digitali.

Analisi Di Nobody Che Lascia Peacock

Tempistica Strana Senza Piattaforma Streaming

Sebbene manchi poco più di una settimana alla fine del mese e quindi ci sia ancora tempo per trovare una nuova collocazione al film, sorprende la decisione di Peacock di non mantenere Nobody prima dell’arrivo del sequel. Essendo Peacock parte della NBCUniversal – lo stesso studio produttore – sarebbe stato logico mantenere il film sulla propria piattaforma.

  • Bob Odenkirk: Protagonista principale e attore versatile.
  • Derek Kolstad: Creatore e sceneggiatore del film.
  • Ilya Naishuller: Regista del progetto.
  • The Bear: Serie che ha contribuito alla notorietà recente di Odenkirk.
  • Lucky Hank: Dramedy acclamata ma breve durata.
  • Nobody 2: Sequel previsto in uscita ad agosto 2024.

Sebbene Peacock abbia circa 36 milioni di abbonati paganti, questa cifra rimane inferiore rispetto ai concorrenti principali come Netflix e Disney+. Portare Nobody su una piattaforma con un pubblico più ampio potrebbe rappresentare una strategia efficace per riaccendere l’interesse verso il franchise prima dell’uscita del secondo capitolo. Con il sequel pronto a competere con altri titoli importanti al botteghino ad agosto, ricordare agli spettatori perché il primo film sia stato ben accolto risulta cruciale per garantire anche il successo del seguito.

Fonte: Peacock

Rispondi