Blumhouse rilancia saw: una nuova era per il franchising dopo 21 anni

Il franchise di Saw sta attraversando un momento di importante evoluzione, con novità che potrebbero segnare una svolta positiva per l’intera serie. Dopo il successo di Saw X, acclamato dalla critica e con ottimi risultati al botteghino, si sono susseguite voci riguardanti la possibile cancellazione di Saw XI. Mentre Lionsgate non ha confermato ufficialmente questa decisione, ha comunque rimosso il film dal calendario delle uscite, alimentando i sospetti su un destino incerto della produzione. Recentemente, un nuovo sviluppo ha riacceso l’interesse: la acquisizione dei diritti del franchise da parte di Blumhouse.
blumhouse acquisisce i diritti di saw e apre a una nuova fase
una collaborazione tra lionsgate e blumhouse
Con questa operazione, Blumhouse possiede ora il 50% del franchise, mentre l’altra metà rimane in mano a Lionsgate. Questa partnership strategica prevede che le due aziende collaborino alla realizzazione dei futuri capitoli della saga. Sebbene i dettagli sui prossimi passi siano ancora avvolti nel riserbo, questa novità potrebbe rappresentare un punto di svolta positivo dopo anni di incertezze.
il ritorno di james wan nel franchise saw
wan ha dato vita alla serie nel 2004
La recente acquisizione permette a James Wan di rientrare in modo più diretto nelle dinamiche del franchise. Wan è stato uno degli ideatori originali della saga horror, dirigendo il primo film nel 2004. La sua presenza ha contribuito al successo iniziale e alla crescita esponenziale del brand. Dopo aver intrapreso altri progetti nel mondo dell’orrore – come The Conjuring, che ha generato una vera e propria galassia cinematografica – Wan si prepara a tornare sotto i riflettori anche per Saw.
la fusione tra wan e blumhouse rafforza il suo ruolo creativo
Nel 2022, Wan ha annunciato la fusione tra la sua casa di produzione Atomic Monster e Blumhouse, conclusasi all’inizio del 2024. Questo accordo amplia le possibilità creative dell’autore, permettendogli di contribuire attivamente alle decisioni sui progetti più importanti del nuovo assetto societario. In questo modo, Wan potrebbe avere un ruolo chiave nella supervisione delle future produzioni legate a Saw, riportando così la serie alle sue origini.
l’importanza di james wan nel panorama horror contemporaneo
wan maestro dell’horror e le sue opere principali
La carriera di James Wan è contraddistinta da successi che hanno segnato profondamente il genere horror. Oltre a Saw, Wan ha diretto capolavori come The Conjuring, diventato il punto di partenza per una delle saghe più redditizie della storia del cinema horror. La serie include spin-off come Annabelle e The Nun. La capacità di Wan di creare atmosfere inquietanti e storie coinvolgenti lo rende uno dei registi più influenti nel settore.
altri franchise horror creati da wan
- The Conjuring Universe;
- Insidious;
- Saw;
Tutte queste serie testimoniano la versatilità e l’efficacia narrativa dell’autore nell’ambito dell’horror moderno.
cosa ha detto james wan sul suo possibile ritorno a saw
wan ha dichiarato che servirebbe qualcosa “speciale” per tornare a dirigere un film della saga
Nelle sue interviste recenti, Wan ha espresso che un suo ritorno dietro la macchina da presa richiederebbe un’occasione estremamente significativa. In particolare, durante un’intervista con People datata novembre 2024, Wan ha sottolineato: “per lui dovrebbe essere qualcosa davvero “estremamente speciale””. Nonostante ciò, resta aperta la possibilità che possa partecipare nuovamente al progetto in qualità di produttore o consulente creativo.
Anche se non ci sono conferme ufficiali circa una sua partecipazione diretta ai futuri episodi della saga, le sue parole dimostrano come mantenga vivo l’interesse verso il franchise. La recente acquisizione da parte di Blumhouse potrebbe rappresentare quell’occasione “speciale” auspicata dall’autore stesso.
- Nomi principali:
- Cary Elwes (nel cast originale)
- Leigh Whannell (sceneggiatore)
- Adam Faulkner-Stanheight (attuale membro del cast)
- Membri del team creativo coinvolti nei vari capitoli della serie
- Ospiti speciali legati alle anteprime o eventi promozionali