Bellaria Film Festival 43: scopri il programma completo

Contenuti dell'articolo

La presentazione della 43ª edizione del Bellaria Film Festival ha avuto luogo oggi, rivelando un programma ricco di eventi e iniziative che si svolgeranno dal 7 all’11 maggio 2025 a Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini. La conferenza stampa si è tenuta presso la Sede della Regione Emilia-Romagna di Bologna e ha visto la partecipazione di figure chiave come l’Assessore alla Cultura Gessica Allegni, il Sindaco Filippo Giorgetti, il direttore organizzativo Sergio Canneto e la direttrice artistica Daniela Persico.

bellaria film festival: un evento patrocinato

Il festival gode del patrocinio del Ministero della Cultura ed è realizzato grazie al supporto del Comune di Bellaria Igea Marina, con il contributo della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo – MiC e della Regione Emilia-Romagna. Per il quarto anno consecutivo, Daniela Persico assume la direzione artistica dell’evento, organizzato da Approdi, una start-up dedicata al cinema d’autore.

un punto di riferimento per il cinema indipendente

Il Bellaria Film Festival rappresenta una vera e propria casa per il cinema indipendente italiano, un luogo dove si intrecciano innovazione e tradizione cinematografica. Grazie alle media partnership con Cinecittà News e Gruppo IcaroTV, l’evento raggiunge anche gli appassionati di cinema a livello nazionale.

programmazione del festival

Il festival si articolerà in cinque giorni ricchi di appuntamenti. Saranno presenti due sezioni competitive storiche dedicate al cinema italiano (Casa Rossa e Gabbiano), affiancate da una selezione competitiva internazionale (Casa Rossa Internazionale) con anteprime italiane. Inoltre, ci sarà una retrospettiva dedicata alla storia del festival chiamata Le avventurose.

focus sulla presenza femminile nel cinema

L’edizione attuale pone particolare attenzione sulla forte presenza femminile nel panorama cinematografico. Il claim “Una marea risale gentile” riflette l’intento del festival di esplorare le narrazioni delle donne e delle comunità minoritarie nel settore cinematografico. Saranno premiate opere significative come Vermiglio di Maura Delpero.

  • Gessica Allegni
  • Filippo Giorgetti
  • Sergio Canneto
  • Daniela Persico
  • Carlotta Vagnoli
  • Léonor Serraille
  • Anandric Manet
  • Lunetta Savino
  • Isabella Ragonese
  • Carlotta Gamba

ospiti speciali e film in programmazione

Sarà presente Léonor Serraille con il suo film Ari, insieme all’attore Andranic Manet che parteciperà a una masterclass sul suo lavoro. La serata inaugurale vedrà come madrina Carlotta Vagnoli, mentre altri ospiti illustri contribuiranno a rendere l’evento ancora più significativo.

Rispondi