Battleship: la scena dopo i titoli di coda e il sequel scomparso

Il film Battleship, realizzato nel 2012 da Universal e Hasbro Studios, ha rappresentato un notevole investimento economico, ma i progetti per un sequel, denominato Battleship 2, non hanno mai preso forma. La pellicola trae ispirazione dal noto gioco da tavolo di battaglia navale, trasformandolo in una narrazione epica che coinvolge una flotta della Marina in lotta contro forze aliene. Con un budget compreso tra i 209 e i 220 milioni di dollari, il film ha visto la partecipazione di attori del calibro di Taylor Kitsch, Liam Neeson e Rihanna. Nonostante le aspettative elevate, il progetto non è riuscito a svilupparsi in un franchise duraturo.
battleship: trama e conclusione positiva
Battleship presenta una trama unica che combina elementi fantascientifici con un adattamento originale del gioco. Gli sceneggiatori Jon ed Erich Hoeber hanno scelto di introdurre un’invasione aliena, dando vita a una storia avvincente anche se distante dal concetto originale del gioco. Alla fine della pellicola, il tenente Alex Hopper, interpretato da Taylor Kitsch, riesce a sconfiggere la minaccia aliena con l’aiuto di veterani e caccia della Royal Australian Air Force. Il film si conclude con una nota positiva: Hopper viene promosso tenente comandante e riceve una Stella d’Argento per il suo coraggio.
la scena post-credits apre a nuove possibilità
Nella scena post-credits, ambientata in Scozia, tre adolescenti scoprono un misterioso oggetto cubico caduto dal cielo. Questa scena suggerisce che la minaccia extraterrestre non è stata completamente debellata. La presenza di braccia aliene all’interno dell’oggetto indica la possibilità di ulteriori invasioni.
battleship 2: impossibilità di realizzazione
Diverse ragioni hanno portato alla cancellazione dei piani per Battleship 2. In primo luogo, il film ha registrato un insuccesso al botteghino: con guadagni globali intorno ai 303 milioni di dollari, non è riuscito a coprire neppure il budget iniziale e le spese pubblicitarie associate. In particolare, negli Stati Uniti e in Canada ha incassato solo circa 65 milioni di dollari.
recensioni negative influenzano il box office
Anche le recensioni critiche hanno avuto un impatto negativo sul successo commerciale del film. Con solo il 33% su Rotten Tomatoes e riscontri mediocri da parte del pubblico (54% positivo), l’interesse verso un possibile sequel era già compromesso.
Personaggi principali del cast:
- Taylor Kitsch (Alex Hopper)
- Liam Neeson (Comandante Shane)
- Rihanna (Petty Officer Cora Raikes)
- Bruce Greenwood (Amiragli Terrence)
- Tadanobu Asano (Capitano Nagata)
- Pablo Schreiber (Mister)
- Kate Dimmock (Sottufficiale)
- Cassie Scerbo (Sophie)
Sebbene ci fosse l’intenzione di espandere la narrazione oltre il primo capitolo attraverso la scena post-credits, le perdite finanziarie significative hanno reso improbabile lo sviluppo futuro della saga.