Batman 1989: Il Nuovo Sequel Anticipa la Grandezza di un Film su Clayface mentre DC Prepara un Altro Spin-Off sui Villain

Contenuti dell'articolo

Il recente seguito del film del 1989, Batman, dimostra come Clayface possa essere un protagonista affascinante nel prossimo film della DC. Clayface è un avversario iconico di Batman, risalente all’Età dell’Oro dei fumetti della DC. Sebbene oggi il personaggio sia noto per le sue straordinarie capacità di mutazione, le sue prime apparizioni erano meno fantastiche, con Basil Karlo – un attore privo di superpoteri – che interpretava Clayface ispirandosi a un ruolo cinematografico. Una versione successiva, Matt Hagan, fu la prima a possedere i poteri di trasformazione, sebbene senza la formazione attoriale del suo predecessore.

Dopo la trama di Crisis on Infinite Earths, la moderna incarnazione di Basil Karlo ricevette abilità di cambiamento di forma, assimilando le caratteristiche di Matt Hagan. Questo connubio generò un personaggio complesso: Karlo divenne un attore omicida capace di emulare chiunque, sfruttando sia i suoi poteri che la sua esperienza. Nonostante i numerosi interventi in opere animate, Clayface ha avuto poche incarnazioni in live-action, tutte limitate a produzioni televisive. Con l’inizio delle riprese del film di Clayface previsto per inizio 2025, il celebre villain di Batman avrà finalmente un debutto cinematografico dal vivo.

Clayface Arriva Finalmente nella Versione Live-Action

La prima versione live-action di Clayface è identificabile in False-Face, un villain di Batman del 1966, interpretato da Malachi Throne. I fumetti di Batman ‘66 hanno retroattivamente rivelato che False-Face è una fusione delle due incarnazioni: quella classica e quella moderna di Clayface, con il vero nome Basil Karlo. Nella serie Birds of Prey, Kirk Baltz interpreta Cassius Payne (cinque versioni di Clayface), mentre Ian Reed Kesler rappresenta Chris Cassius (una versione originale) e Lorraine Burroughs interpreta un’ulteriore variante di Clayface in Pennyworth.

Nonostante i retcon, la prima rappresentazione live-action di Basil Karlo è stata interpretata da Brian McManamon nella serie Gotham. È discutibile se l’universo di Matt Reeves abbia una propria adattazione di Clayface in The Penguin, dato che Eve Karlo potrebbe essere un omaggio a Basil Karlo, con la sua impersonificazione di Francis Cobb nella finale della serie. Al momento, l’identità della versione di Clayface nel prossimo film non è nota, né quale continuità verrà adottata, ma si tratta comunque di un’importante novità per i fan.

Batman: Resurrection Introduce Clayface nell’Universo DC di Burton

Clayface è stato recentemente introdotto in uno degli universi di Batman di Tim Burton tramite il romanzo del 2024 di John Jackson Miller, Batman: Resurrection. Ambientato nella stessa linea temporale dei fumetti di Batman ‘89, il romanzo colma il vuoto tra il film originale del 1989 e Batman Returns, presentando personaggi di entrambi i film e introducendo nuove figure. Sebbene l’antagonista principale sia Hugo Strange, la versione di Basil Karlo di Clayface emerge come un importante villain. In Resurrection, Karlo utilizza i suoi poteri per impersonare il defunto Joker e lavorare per Hugo Strange.

Resurrection rivela retroattivamente che il chimico dell’Axis Chemicals, precedentemente anonimo, in Batman del 1989 è in realtà Hugo Strange, il quale sopravvive alla distruzione dell’impianto chimico assumendo l’alias di Hugh Auslander.

Nel romanzo, Basil Karlo mantiene il suo passato di attore, ma la sua trasformazione in Clayface muta a causa dell’esposizione al veleno Smylex del Joker. Come molte versioni di Clayface nel corso degli anni, la figura di Karlo nell’universo di Burton è un villain tragico, manipolato in una vita di crimine da Hugo Strange. Karlo è visibilmente sconvolto dalla morte di Tolliver Kingston (un omicidio orchestrato da Strange ma fatto passare per opera di Karlo) e dalla necessità di uccidere i propri scagnozzi mentre finge di essere il Joker, guidando la gang dei Last Laughs.

Cosa Può Imparare il Film di Clayface da Batman: Resurrection

Il prossimo film su Clayface può trarre ispirazione da Batman: Resurrection nella sua rappresentazione del personaggio. L’interpretazione di Burton di Clayface fonde elementi horror e tragedia nella sua origine e nella manipolazione da parte di Hugo Strange, rendendo Basil Karlo un personaggio completo e credibile come minaccia nei confronti di Batman. Essendo probabile che il film di Clayface non includa Batman, gli elementi horror del personaggio potrebbero essere accentuati ulteriormente, dato che potrebbe non esserci un antagonista sufficientemente forte ad affrontare Clayface mentre utilizza le sue eccezionali abilità per compiere crimini.

Uscite Future dei Film DC

  • Superman
    • Data di uscita: 11 luglio 2025
  • Supergirl: Woman of Tomorrow
    • Data di uscita: 26 giugno 2026
  • The Batman 2
    • Data di uscita: 2 ottobre 2026

Rispondi