Attacco di squalo reale segna un cambiamento nel copione di jaws

Contenuti dell'articolo

Il film del 1975 Jaws rappresenta uno dei capisaldi della storia del cinema di successo, segnando un punto di svolta nel genere thriller e influenzando profondamente la cultura popolare. Basato sul romanzo di Peter Benchley, il lungometraggio ha riscosso un enorme successo commerciale e critico, contribuendo a definire le caratteristiche del blockbuster moderno. Analizzare gli aspetti più curiosi e le differenze tra il film e il libro permette di comprendere meglio l’impatto di questa produzione sulla cinematografia.

l’importanza della sorte di matt hooper nel film e nel romanzo

la sopravvivenza di matt hooper nel film

Nel lungometraggio, Matt Hooper, interpretato da Richard Dreyfuss, riesce a scampare alla morte durante l’attacco dello squalo alla gabbia subacquea. Quando lo squalo riesce ad entrare nella gabbia, Hooper si trova costretto a nuotare in fretta per mettersi in salvo rifugiandosi tra alcune rocce sott’acqua. Alla fine, grazie all’azione di Brody che fa esplodere lo squalo con una bombola di ossigeno, Hooper emerge illeso dall’acqua.

le differenze con il romanzo

Nel libro scritto da Peter Benchley, la sorte di Matt Hooper è diversa: il personaggio muore durante l’attacco dello squalo dentro la gabbia, lasciando Brody come unico superstite tra i protagonisti. Questa variazione rappresenta una delle più significative differenze tra adattamento cinematografico e fonte letteraria.

come un incidente reale ha modificato la sceneggiatura

l’incidente che ha salvato hooper dalla morte nel film

La decisione di far sopravvivere Matt Hooper deriva da un episodio realmente accaduto durante le riprese. Valerie Taylor, famosa filmmaker e conservazionista coinvolta nelle scene subacquee del film insieme al marito Ron, ha raccontato un fatto avvenuto con Carl Rizzo, stuntman incaricato di interpretare il ruolo di Hooper sotto acqua. Durante una scena in cui Rizzo doveva immergersi nella gabbia a circa 30 piedi di profondità, uno squalo reale si è avvicinato violentemente.

Il grande squalo ha sorvolato la gabbia rompendo la catena d’acciaio, facendo tremare tutto intorno. Se Carl fosse stato all’interno della gabbia in quel momento, sarebbe stato ucciso — la sua riluttanza a entrare gli ha probabilmente salvato la vita.

un risultato inatteso che ha migliorato la scena originale

Taylor ricorda che “la scena dello squalo che rompe la gabbia era stata scritta nel copione — ma fu molto meglio così!” Questo episodio reale portò Spielberg a modificare drasticamente il finale del film: invece che essere mangiato nello scenario della gabbia come previsto dal romanzo, Matt Hooper riuscì a sfuggire allo squalo grazie alla prontezza dell’equipaggio durante le riprese.

personaggi principali e conclusioni sul film

Sono presenti numerosi protagonisti famosi e figure chiave sia nel cast che nella produzione:

  • Shaun Brody
  • Richard Dreyfuss
  • Tony Curtiss (il sindaco Larry Vaughn)
  • Robert Shaw (Quint)
  • Theodore “Lone Star” Vaughn (il figlio del sindaco)
  • Ned Beatty (Murray Hamilton)

Rispondi