Assassination classroom: il film in arrivo nel 2026

Il franchise di Assassination Classroom ha lasciato un’impronta significativa nel panorama degli anime, combinando elementi di commedia, azione e insegnamenti profondi. Dopo oltre dieci anni dalla sua prima apparizione, l’interesse dei fan si riaccende con l’annuncio di un nuovo film che promette di arricchire ulteriormente la storia originale. Questo articolo analizza le novità riguardanti il progetto cinematografico e le celebrazioni in corso per il decimo anniversario.

un decennio di successo per assasination classroom

L’anime originale, prodotto dallo Studio Lerche, è stato trasmesso dal 2015 al 2016 ed è basato sul manga di Yusei Matsui pubblicato su Weekly Shonen Jump dal 2012 al 2016. Nonostante siano trascorsi diversi anni dalla conclusione della serie, questa mantiene una forte popolarità tra i fan grazie alla sua capacità di combinare temi universali con un formato innovativo.

Il nuovo lungometraggio rappresenta il terzo e ultimo capitolo del progetto celebrativo dedicato ai dieci anni della saga. La pellicola mira a offrire contenuti inediti che non sono stati inclusi nelle versioni precedenti, ampliando così l’esperienza narrativa e soddisfacendo le aspettative dei fedeli spettatori. La narrazione riprende i valori fondamentali della serie, come la crescita personale, la compassione e l’apprendimento in contesti insoliti.

cosa aspettarsi dal nuovo film di assasination classroom


Diretto da Masaki Kitamura con sceneggiatura di Makoto Uezu, il film vedrà nuovamente coinvolti molti membri del team creativo dell’anime originale. Aya Higami tornerà come character designer, mentre lo Studio Lerche curerà ancora una volta l’animazione, garantendo coerenza stilistica e qualità visiva.
Tra gli aspetti più attesi figura la volontà di adattare episodi che sono stati saltati durante la prima trasmissione dell’anime, offrendo così uno sguardo più completo sulla storia. Con il cast originale che torna a interpretare i propri ruoli, incluso Koro-sensei, il lungometraggio si preannuncia come un ritorno fedele alle radici che ha reso celebre questa serie.
Oltre alla pellicola cinematografica, le celebrazioni comprendono anche una riedizione integrale delle 47 puntate dell’anime e una speciale programmazione radiofonica intitolata Assassination Classroom All Night Nippon GOLD. Questi eventi sottolineano quanto ancora oggi questa saga eserciti un forte fascino sui fan di tutto il mondo.

personaggi principali e membri del cast

  • Koro-sensei (doppiato da Jun Fukuyama)
  • Nagisa Shiota (doppiato da Yoshitsugu Matsuoka)
  • Karma Akabane (doppiato da Nobuhiko Okamoto)
  • Altri personaggi storici della serie

Rispondi