Arnold schwarzenegger e david ayer: il film d’azione da 22 milioni che ha fallito al botteghino ma ora spopola in streaming

Contenuti dell'articolo

La carriera di Arnold Schwarzenegger si distingue per un percorso ricco di successi e momenti di difficoltà, riflettendo la sua capacità di reinventarsi nel mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento. Nonostante alcuni flop che hanno segnato il suo cammino, l’attore rimane una figura iconica del cinema d’azione, con film che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del genere. In questa analisi si approfondisce l’evoluzione della sua carriera, focalizzandosi su alcune pellicole recenti che, pur avendo avuto scarso riscontro al botteghino, stanno trovando nuova vita attraverso le piattaforme streaming.

l’evoluzione della carriera di schwarzenegger

Successi e flop nel percorso professionale

Arnold Schwarzenegger ha partecipato a numerosi film diventati veri e propri classici del cinema d’azione, come The Terminator e Terminator 2: Judgment Day, entrambi riconosciuti come pietre miliari del genere sci-fi. Questi titoli hanno mantenuto un forte interesse anche a distanza di decenni dalla loro uscita.

D’altra parte, alcune produzioni non sono riuscite a ottenere il successo sperato. Tra queste si annovera la versione del 1985 di Red Sonja, che ha incassato soltanto circa 6,9 milioni di dollari a livello mondiale. Anno dopo anno, anche film come Raw Deal, uscito nel 1986 con un incasso di circa 16 milioni di dollari, testimoniano i momenti meno fortunati della sua carriera.

Negli ultimi anni, la situazione si è fatta ancora più complessa: pellicole come Aftermath (2017) non sono state distribuite su larga scala negli Stati Uniti e hanno raccolto meno di un milione di dollari sui mercati internazionali. Nonostante ciò, alcune sue opere trovano oggi una seconda vita grazie alle piattaforme streaming.

sabotage diventa un successo in streaming

Il fallimento in sala e il rilancio online

Sabotage, film diretto da David Ayer nel 2014 con protagonista Arnold Schwarzenegger, rappresenta un esempio emblematico delle pellicole che non ottengono successo al botteghino ma riescono a riscuotere consensi sulle piattaforme digitali. La trama ruota attorno a una squadra dell’agenzia antidroga DEA coinvolta in un furto andato storto che porta alla loro progressiva eliminazione uno dopo l’altro.

Il film ha riscosso risultati deludenti nelle sale cinematografiche: ha totalizzato soltanto 22,1 milioni di dollari a livello globale contro un budget stimato intorno ai 35 milioni. La critica non è stata benevola: il Tomatometer si ferma al 21%, mentre l’audience lo valuta appena con il 36%. Nonostante ciò, «Sabotage» sta vivendo una seconda giovinezza grazie allo streaming.

cosa significa il successo streaming di sabotage

Schwarzenegger ancora capace di attrarre pubblico

Tra i suoi titoli meno redditizi in sala figura anche Sabotage, uno dei film con gli incassi più bassi nella carriera dell’attore. La performance negativa ha influito anche sulla percezione critica nei confronti del regista David Ayer, già noto per altri lavori come End of Watch.

La recente posizione tra i film più visti sulla piattaforma Prime Video dimostra come l’interesse verso le pellicole interpretate da Schwarzenegger possa superare le recensioni negative o i risultati al botteghino. Questa tendenza conferma la forza duratura dell’attore nel catturare l’attenzione degli spettatori contemporanei.

Sorgente: FlixPatrol

Personaggi principali presenti in “Sabotage”:

  • Karl Verloc: interpretato da Arnold Schwarzenegger;
  • Sam Worthington:
  • ,

  • Terrence Howard:
  • ,

  • Josh Holloway:
  • ,

  • Olivia Williams:
  • ,

  • Joe Manganiello:
  • .

Rispondi