Amore e morte ai Caraibi: trama, cast, finale e location del film su Rai 2

Il thriller drammatico del 2022 intitolato “Amore e morte ai Caraibi” rappresenta un esempio di produzione indipendente che combina elementi di mistero, passione e tensione in un’ambientazione esotica. La pellicola, diretta da Lane Shefter Bishop, si svolge su un’isola immaginaria dei Caraibi, offrendo uno scenario suggestivo che contrasta con le vicende oscure e i colpi di scena della trama. Questo articolo analizza gli aspetti principali del film, dalla regia al cast, passando per le location di ripresa e la narrazione.
regia, produzione e protagonisti del film “amore e morte ai caraibi”
informazioni sulla produzione e il cast principale
Lane Shefter Bishop è alla guida della regia di questa opera cinematografica. La produzione è di origine statunitense ed è caratterizzata da una natura indipendente. Il film ha una durata complessiva di 87 minuti, distribuiti da Lifetime Television. I personaggi principali sono interpretati da attori che portano sullo schermo un mix di tensione e romanticismo:
- Annika Foster: nei panni della detective Cassady Cruz
- Mike Markoff: nel ruolo di Travis King, espatriato americano proprietario di barche
- Samuel Selman: come Winston, amico fidato dell’indagine
- Scott Christopher: interpreta l’ispettore capo corrotto Scott Christopher stesso nel cast principale.
sedi delle riprese: location caraibiche autentiche strong>
I luoghi scelti per le riprese si trovano nelle zone caraibiche, ricreando l’immaginaria isola di St. Luke. Le scene sono state girate in spiagge locali e bar tipici, al fine di evocare un’atmosfera esotica che mette in risalto la bellezza naturale del paesaggio contrastata dalla tensione narrativa.
trama dettagliata: tra suspense e colpi di scena
sinossi della storia
Cassady Cruz, detective proveniente da Detroit, viene sospesa dal servizio e inviata in ferie forzate su un’isola caraibica. Lì incontra Travis King, un espatriato americano con cui nasce subito una forte attrazione. La tranquillità dell’ambiente viene sconvolta quando Minerva, ex compagna di Travis, viene trovata morta. L’accusa ricade immediatamente su Travis, coinvolgendo Cassady nella ricerca della verità.
spoiler finale
Nell’epilogo del film si scopre che Cassady riesce a dimostrare l’innocenza di Travis smascherando un complotto legato alla vendita illegale di terreni costieri. La protagonista decide infine di tornare a Detroit ma lascia aperta la possibilità di un ritorno sull’isola. Il film si conclude con un bacio tra i due protagonisti, sospeso tra fuga e permanenza.
cast completo: attori principali
- Annika Foster: Cassady Cruz
- Mike Markoff: Travis King
- Samuel Selman: Winston
- Scott Christopher: Dexter (ispettore capo)
- David Carey Foster: ispettore Marley
- Laith Wallschleger: Sean
- Wendell Kinney: agente Lynch
- Christina Gray: Minerva li >
- Yonel Dorelis: capitano della polizia li >
- Alvin Knight Sr.: prete li >
- Cazimir Milostan: avvocato li >
- DonnaKelli Barnett: barista li >
- Nate Albright: turista americano li >
- Isaac Chen: medico legale li >
- B Alexander: agente federale li >
- Christopher Alexander: giornalista li >
- Kikee Bah: cameriera li >
- Josh Bone: marinaio li >
- Yonel Dorelis: capitano della polizia li >
Questo approfondimento evidenzia come “Amore e morte ai Caraibi” combini ambientazioni suggestive con una trama intricata piena di colpi di scena. La presenza di attori noti nel panorama televisivo italiano arricchisce ulteriormente questa produzione che mescola mistero a elementi romantici in uno scenario tropicale autentico.