American Psycho 25 anni dopo: Mary Harron svela i mali della società moderna

Il venticinquesimo anniversario di American Psycho segna un momento significativo per il cinema e la cultura pop. Questo film ha non solo accresciuto la notorietà di Christian Bale, ma ha anche consolidato la carriera della regista Mary Harron. Recentemente, Harron ha condiviso le sue riflessioni sull’impatto duraturo del film, esaminando il suo contenuto satirico in relazione all’attuale contesto socio-politico.
l’eredità di american psycho oggi
In un’intervista rilasciata a Letterboxd Journal, Mary Harron ha discusso dell’evoluzione della società negli ultimi 25 anni, sottolineando come le disuguaglianze economiche siano aumentate. Ha dichiarato: “Si trattava di una società predatoria, e ora la società è in realtà, 25 anni dopo, molto peggio. I ricchi sono molto più ricchi, i poveri sono più poveri.” Harron ha espresso incredulità riguardo alla normalizzazione del razzismo e della supremazia bianca nella politica attuale: “Non avrei mai immaginato che ci sarebbe stata una celebrazione del razzismo e della supremazia bianca…”
il riferimento a trump nel film
Un aspetto interessante è il legame tra Patrick Bateman, protagonista del film, e l’attuale Presidente degli Stati Uniti. Infatti, Bateman menziona Trump come figura ispiratrice nel libro originale. Nonostante le polemiche iniziali al momento dell’uscita del film nel 2000, Harron si mostra soddisfatta per l’interesse crescente delle giovani donne nei confronti di American Psycho: “Ha ricevuto molti attacchi prima che uscisse…”
critica sociale attraverso la violenza
Mary Harron sottolinea che sebbene il libro presenti elementi di violenza estremamente crudi, essa rappresenta anche una critica profonda verso comportamenti maschili e dinamiche sociali più ampie: “C’è una chiara critica… dell’avidità delle persone.” Il riscontro positivo da parte delle nuove generazioni dimostra come il messaggio del film stia trovando nuova vita.
progetti futuri per american psycho
A conferma dell’importanza culturale di American Psycho, è previsto un reboot realizzato da Luca Guadagnino. Questo progetto potrebbe ulteriormente rinvigorire l’interesse per il film originale e le sue tematiche.
- Christian Bale
- Mary Harron
- Luca Guadagnino
- Patrick Bateman
- Diverse giovani donne fan del film