American horror story deve esplorare questi 7 sottogeneri dell’horror prima della fine

Contenuti dell'articolo

Con l’avvicinarsi della 13ª stagione di American Horror Story, le aspettative aumentano, soprattutto per quanto riguarda i potenziali nuovi sottogeneri horror che potrebbero essere esplorati. Creato da Ryan Murphy e Brad Falchuk, il programma ha goduto di un notevole successo negli ultimi dieci anni, nonostante una percepita diminuzione della qualità nelle ultime stagioni. Ogni stagione affronta un tema horror diverso, mescolando vari elementi per dare a ciascuna la propria storia e stile distintivo.

Giallo

Dario Argento: Il più famoso regista giallo

American Horror Story ha reso omaggio a diversi sottogeneri horror, ma uno che potrebbe risultare particolarmente interessante è il Giallo, emerso tra gli anni ’60 e ’70. Questo genere combina slasher, horror psicologico e thriller, presentando spesso un assassino la cui identità viene rivelata solo nei minuti finali. Le storie tipiche del Giallo coinvolgono un villain misterioso che perseguita le sue vittime, generalmente donne.

  • Dario Argento
  • Mario Bava

Zombie

Zombie: Popolarità in crescita negli ultimi anni

Sebbene American Horror Story abbia trattato numerosi temi horror nel corso degli anni, sorprende notare come gli zombie non siano stati ancora inclusi. Questi esseri sono generalmente rappresentati come cadaveri reanimati e cannibalistici. Nonostante alcune apparizioni di personaggi “non morti”, la vera essenza dello zombie rimane inesplorata.

Lupi Mannari

Lupi Mannari: Un classico assente in American Horror Story

I lupi mannari rappresentano un altro sottogenere classico non ancora affrontato nella serie. Queste creature sono tipicamente umani trasformati in bestie durante specifiche circostanze. Integrare i lupi mannari nella narrazione potrebbe avvicinare American Horror Story al body horror, un aspetto mai completamente esplorato.

Orrore Acquatico

Le profondità del mare: piene di orrori

L’orrore acquatico è un sottogenere spesso dimenticato che potrebbe offrire spunti narrativi affascinanti per la serie. Storie ambientate sotto il mare o sulla superficie possono generare situazioni claustrofobiche o esplorare creature mitologiche come le sirene.

Orrore Spaziale

Spazio: Un luogo potenzialmente terrificante

L’orrore spaziale offre opportunità creative per raccontare storie inquietanti su creature aliene o situazioni di isolamento nello spazio profondo. La serie potrebbe espandere i suoi confini verso questo nuovo territorio narrativo.

Orrore Natalizio

Orrore Natalizio: Una tematica mai approfondita appieno

Anche se alcuni episodi hanno toccato festività specifiche, l’idea dell’orrore natalizio rimane poco sfruttata. Con titoli iconici come Black Christmas, questa direzione narrativa potrebbe rivelarsi promettente per futuri episodi.

AI Horror

AI Horror: Un tema attuale e rilevante

L’integrazione dell’horror legato all’intelligenza artificiale sarebbe estremamente pertinente data l’attualità del tema nel mondo reale. Film recenti hanno già iniziato ad affrontare i rischi associati all’AI; pertanto, incorporarla in American Horror Story sarebbe innovativo e stimolante.

  • Dario Argento – Regista Giallo famoso
  • Mario Bava – Altro importante regista Giallo
  • Crea tensione con zombies senza precedenti
  • Lupi mannari come simbolo di paura ancestrale
  • Aquatic horror – Creature mitologiche intriganti
  • Possibili scenari terribili nello spazio profondo
  • Episodi natalizi – Potenziale da esplorare
  • Tema attuale dell’intelligenza artificiale

Rispondi