Alien: Romulus, La Creazione Interamente in CGI di un Personaggio Iconico Nonostante gli Effetti Pratici

Il film Alien: Romulus, diretto da Fede Álvarez, ha ricevuto una nomination agli Oscar per i Migliori Effetti Visivi. La trama ruota attorno a un gruppo di giovani colonizzatori spaziali che si imbattono in creature spaventose come Xenomorfi e facehugger mentre esplorano una stazione spaziale abbandonata. Tra le novità più inquietanti presentate nel film, vi è l’Offspring, realizzato tramite l’uso di protesi e un costume completo indossato da Robert Bobroczkyi.
Ritocchi digitali per un’orribile creatura
Il supervisore degli effetti visivi, Eric Barba, ha parlato della scelta complessa di sostituire una sequenza pratica dell’Offspring con effetti CGI. In un’intervista, ha evidenziato come, sebbene la scena originale avesse colpito il pubblico durante le proiezioni di prova, fosse necessaria la rimozione per motivi editoriali. Barba ha elogiato la performance di Bobroczkyi e il lavoro del team, attribuendo il successo della ricreazione digitale all’eccezionale lavoro svolto da Weta Workshop.
L’eccezionale performanza di Bobroczkyi
Barba ha descritto la reazione del pubblico durante una delle prime proiezioni, sottolineando come il silenzio seguito da sospiri di paura indicasse che la sequenza stava funzionando. Nonostante la bellezza di quanto girato, alcune scelte editoriali hanno portato alla decisione di utilizzare CGI per ricreare i momenti più terrificanti.
Il ruolo degli effetti pratici e CGI nella horror
Questa sostituzione di effetto pratico con CGI dimostra l’equilibrio complesso tra i diversi mezzi espressivi in Alien: Romulus. Sebbene il film si affidi ampiamente a tecniche pratiche per dare vita alle sue creature, la sequenza dell’Offspring chiarisce come la CGI possa essere uno strumento prezioso per ottimizzare e migliorare scene particolari. L’Offspring, sebbene principalmente creato con metodi pratici, ha visto aggiunte digitali per perfezionare dettagli come la coda e alcune modifiche facciali.
Un approccio ibrido al terrore
Nonostante l’esclusione della sequenza pratica, Alien: Romulus dimostra come gli effetti pratici rimangano un elemento fondamentale nella creazione del terrore che contraddistingue la saga. Utilizzando la CGI come strumento complementare, l’Offspring riesce a trasmettere un senso di minaccia e realismo sia agli attori sul set che al pubblico. Con Alien: Earth in programma, sarà interessante osservare se questa tradizione di fare affidamento su effetti prevalentemente pratici continui a caratterizzare il franchise.