Alarum: Il Terribile Thriller d’Azione di Sylvester Stallone che Sorprende e Sciocca

Il film Alarum, diretto da Michael Polish, propone una trama con due agenti segreti che, dopo essersi distinti nel loro lavoro, si ritrovano in una situazione tra l’incredibile e il surreale. La storia si sviluppa in una cabinovia invernale, dove i protagonisti, sospettati di possedere un disco rigido fondamentale, vengono inseguiti da diverse agenzie di spionaggio internazionali.
trama e dettaglio della pellicola
La trama segue Joe, un ex agente, e sua moglie Laura. Quest’ultima è ancora in contatto con il suo vecchio gruppo di lavoro. Durante la loro luna di miele, un misterioso disco rigido cade nei pressi della loro cabinovia, intrappolando la coppia in una battaglia tra vari gruppi di intelligence.
Data di uscita: 17 gennaio 2025
Durata: 95 minuti
Cast:
- Scott Eastwood
- Sylvester Stallone
- Willa Fitzgerald
- Mike Colter
- D.W. Moffett
- Isis Valverde
- Anton Narinskiy
- Patrick Millin
- Joel Cohen
- La Monde Byrd
- Beau Bommarito
- Bret Aaron Knower
- John E. Brownlee
- Derek Polen
- Kevin W. Shiveley
- John W. Harden
- Leslee Emmett
Regista: Michael Polish
Sceneggiatore: Alexander Vesha
analisi della pellicola
Nonostante la premessa intrigante e un cast promettente, il film non riesce a convincere. La mancanza di interazione tra i protagonisti, Joe e Laura, riduce la possibilità di sviluppare una connessione romantica credibile. La loro chimica rimane potente, ma il film non riesce a sfruttarla appieno.
interpretazioni e direzione
Le performance di Stallone e Colter, che interpretano agenti di agenzie rivali, risultano poco incisive a causa di un copione debole e di una direzione poco chiara. Stallone offre un’interpretazione senza spessore, mentre Colter si presenta come un cattivo intimidatorio, ma entrambi i personaggi mancano di profondità.
criticità e punti deboli
Il dialogo tra i personaggi è spesso poco convincente, facendo sembrare le interazioni forzate. Le scene si sviluppano lentamente e i colpi di scena, pur presenti, non riescono a creare l’aspettativa desiderata. La conclusione risulta insoddisfacente, lasciando un’impressione di incompletezza.
Pro:- Eccellente chimica tra Scott Eastwood e Willa Fitzgerald.
- Trascorrono troppo poco tempo insieme sullo schermo.
- Mancanza di direzione e visione cinematografica.
- Scritto in modo comico e privo di tensione.
Alarum è attualmente nelle sale e disponibile on demand in formato digitale. La pellicola dura 95 minuti ed è classificata R per forte violenza e linguaggio.