Abito di sydney sweeney al met gala scatena polemiche su web

Contenuti dell'articolo

critiche e polemiche attorno all’outfit di sydney sweeney al met gala 2025

Il mondo dello spettacolo continua a discutere sull’abbigliamento indossato da Sydney Sweeney durante il Met Gala 2025, evento di grande rilievo nel panorama fashion internazionale. Questa volta, le contestazioni si concentrano su motivazioni di natura culturale ed etnica, alimentando un dibattito acceso sulla scelta degli outfit in relazione ai temi trattati.

il look di sydney sweeney: dettagli e ispirazioni

descrizione dell’abito e stile adottato

Per la serata, l’attrice ha scelto un abito su misura di Miu Miu, caratterizzato da una tinta nera semplice ma elegante, decorato con perline e dotato di una scollatura a goccia molto evidente. L’outfit è stato completato da accessori come una collana e orecchini, oltre a un anello di diamanti.

l’omaggio culturale e il collegamento al progetto futuro

L’abito rappresenta un omaggio sottile alla mise indossata nel 1967 dalla attrice Kim Novak nel film “Quando muore una stella”. Questo dettaglio non è casuale: Sweeney ha rivelato che il look intende promuovere il suo prossimo progetto cinematografico, un biopic intitolato “Scandalous”, dove interpreterà proprio Novak. Il film racconterà la relazione tra Novak e il cantante afroamericano Sammy Davis Jr., protagonista di numerosi episodi caratterizzati da tensioni razziali negli anni Cinquanta.

contestazioni sul tema del met gala e le implicazioni culturali

Il tema ufficiale del Met Gala del 2025 era “Tailored for You”, ispirato al libro del 2009 di Monica L. Miller, Slaves to Fashion. La narrazione si focalizzava sulla moda afroamericana post-abolizione e sul Rinascimento di Harlem, movimento artistico-culturale che celebrava l’identità nera durante gli anni Venti.

le reazioni della rete alle scelte stilistiche di sydney sweeney

Numerosi utenti hanno interpretato la scelta dell’attrice come una mancanza di rispetto verso questa tematica storica e culturale. In particolare, molti hanno criticato l’utilizzo simbolico del vestito nero come fuori contesto rispetto al messaggio principale della serata: “Sydney Sweeney ha deciso di ignorare completamente il tema”, commentano alcuni commentatori. La critica più diffusa riguarda anche l’ispirazione all’immagine di una donna bianca in un momento in cui si celebravano figure nere emblematiche della storia afroamericana.

criticità passate e continuità delle polemiche

Sembra che questa non sia la prima occasione in cui Sydney Sweeney riceve critiche per le sue scelte stilistiche o comportamentali legate agli eventi pubblici. Solo un mese prima, era stata giudicata “inappropriata” la sua partecipazione ad un matrimonio importante, per via dell’abito scelto.

Personaggi coinvolti:
  • Sydney Sweeney
  • Kim Novak
  • Colman Domingo
  • Annal Wintour (Vogue)
  • Monica L. Miller (autrice)
  • Dimitrios Kambouris (fotografo)

© RICHIAMO ALLA RISERVATEZZA E ALLE FONTI UFFICIALI DI PUBBLICAZIONE.

Rispondi