A Chiara: trama, reparto attori, finale e location del film su Sky Cinema Due

Contenuti dell'articolo

Il cinema contemporaneo continua a offrire opere che affrontano tematiche sociali e familiari con grande realismo e profondità. Tra queste, il film A Chiara, del 2021, si distingue per la sua narrazione intensa e autentica, diretta dal regista Jonas Carpignano. Questa pellicola conclude la trilogia calabrese dell’autore, portando sullo schermo una storia di formazione che esplora le conseguenze di un legame familiare compromesso da ambientazioni realistiche e personaggi non professionisti. L’opera sarà trasmessa su Sky Cinema Due il 20 agosto 2025 alle ore 11:45, offrendo al pubblico un esempio di cinema drammatico capace di coinvolgere emotivamente gli spettatori.

regia, produzione e protagonisti di A Chiara

il ruolo del regista jonas carpignano

Jonas Carpignano, noto per aver creato una trilogia calabrese, firma anche questo capitolo conclusivo con uno stile quasi documentaristico. La produzione è stata affidata a Stayblack Productions, in collaborazione con Rai Cinema e Arte France Cinéma. La protagonista principale è l’esordiente Swamy Rotolo, accompagnata dalla propria famiglia: Claudio Rotolo, Grecia Rotolo e Antonio Rotolo. Completano il cast attori non professionisti come Koudous Seihon.

dove sono state girate le scene?

Tutte le riprese sono state effettuate in Italia, principalmente nella città di Gioia Tauro, in Calabria. La scelta di ambientazioni reali come case e strade locali ha contribuito a creare un’atmosfera autentica. La regia ha preferito lavorare quasi esclusivamente con attori non professionisti per rendere più crudo e veritiero il racconto.

trama dettagliata di A Chiara strong>

L’inizio della storia strong>

Apertamente presentato come una famiglia affiatata e felice, il film segue la vita della quindicenne Chiara. La ragazza vive un’esistenza apparentemente serena circondata dall’affetto dei genitori e delle sorelle. Tutto cambia improvvisamente dopo i festeggiamenti per i diciotto anni della sorella maggiore: suo padre scompare senza preavviso, costretto a fuggire misteriosamente.

Svolgimento narrativo strong>

Mentre la madre e le sorelle accettano passivamente questa situazione difficile, Chiara si mostra molto più sveglia e determinata nel voler scoprire cosa sia realmente accaduto. Le sue indagini portano alla luce una verità sconvolgente: l’uomo che aveva sempre ammirato è in realtà un latitante collegato alla ‘Ndrangheta. Questa scoperta sconvolge completamente il suo mondo.

Spoiler finale strong>

Dopo un percorso fatto di dolore e solitudine, Chiara decide di affrontare la realtà arrivando a compiere una scelta radicale: allontanarsi dal mondo criminale che ha segnato la sua famiglia. Con uno sguardo deciso verso il futuro, sceglie di rimanere fedele ai propri valori, rinunciando ai privilegi offerti dal nome paterno. Il film si conclude con l’immagine della protagonista che guarda avanti con consapevolezza del prezzo elevato della libertà conquistata.

cast principale del film A Chiara strong>

L’interpretazione autentica degli attori non professionisti rappresenta uno dei punti distintivi dell’opera. In particolare, molti membri della famiglia Rotolo hanno recitato se stessi nel ruolo dei personaggi principali:

  • Swamy Rotolo: Chiara
  • Claudio Rotolo: Claudio
  • Grecia Rotolo: Grecia
  • Antonio Rotolo: Antonio
  • Carmela Fumo: Carmela
  • Giorgia Rotolo: Strong >Giorgia
  • Vincenzo Rotolo : Strong >Vincenzo
  • Koudous Seihon : Strong >Koudous
  • Pio Amato : Strong >Pio
  • Antonina Fumo : Strong >Antonina
  • Giusi D’Uscio : Strong >Giusi
  • Patrizia Amato : Strong >Patrizia
  • Concetta Grillo : Strong >Concetta

L’uso di attori locali conferisce al film un livello superiore di autenticità narrativa ed emotiva, rendendo ogni scena credibile e coinvolgente senza artifici cinematografici artificiali.

Rispondi