8 film DC cancellati che sarebbero perfetti per l’universo DC oggi

Contenuti dell'articolo

Il panorama cinematografico dedicato ai personaggi della DC Comics sta attraversando una fase di profondo rinnovamento, con la volontà di ricostruire e ampliare l’universo narrativo attraverso progetti innovativi e ben strutturati. La nuova direzione artistica, guidata da James Gunn e Peter Safran, apre la possibilità di recuperare alcuni film che, pur avendo mostrato grande potenziale, non sono mai riusciti a vedere la luce nelle sale o sono stati cancellati prima del loro completamento. Questo articolo analizza alcune delle produzioni più significative che potrebbero essere reintegrate nel nuovo DC Universe (DCU), offrendo spunti per il rilancio di storie ancora molto apprezzate dal pubblico.

film cancellati e opportunità di rilancio nel nuovo dc universe

batgirl: un progetto abortito con grandi potenzialità

Originariamente concepita come una produzione esclusiva per HBO Max, Batgirl rappresentava uno dei capitoli più discussi della saga DC. Il film era già stato completamente girato, interpretato da Leslie Grace nel ruolo di Barbara Gordon, con Brendan Fraser come villain Firefly e Michael Keaton nuovamente nei panni di Batman. La decisione di cancellarlo nel 2022 ha suscitato molte polemiche, considerando il valore intrinseco del progetto.

Nel contesto del nuovo DCU, Batgirl potrebbe assumere un ruolo strategico, contribuendo a rafforzare il legame tra i vari personaggi della Bat-family. La sua natura di action-detective grounded si inserisce perfettamente in un’ottica più realistica e character-driven, in linea con le nuove direttrici narrative stabilite da Gunn. Questa reinterpretazione permetterebbe anche di valorizzare le competenze tecnologiche dell’eroina e il suo forte senso morale.

green lantern corps: una saga cosmica da riscoprire

Da tempo destinata a diventare uno dei pilastri dell’universo galattico DC, Green Lantern Corps avrebbe dovuto rappresentare un “buddy movie” spaziale con protagonisti Hal Jordan e John Stewart. Nonostante le aspettative elevate, il progetto è stato messo in stand-by a favore della serie TV Lanterns. Con l’orientamento attuale del DCU verso minacce interplanetarie e scenari cosmici, questa storia potrebbe trovare nuova vita come grande evento cinematografico.

L’introduzione di un film dedicato ai Green Lantern amplierebbe notevolmente l’universo narrativo, offrendo spazio a elementi fantascientifici complessi come l’interazione tra pianeti diversi e minacce cosmiche. La presenza dei Lanterns potrebbe diventare uno dei cardine della futura continuity.

new gods: mitologia ed esplorazione dello spazio profondo

Ava DuVernay aveva sviluppato il progetto New Gods, basato sulla mythos creata da Jack Kirby all’interno del cosmo DC. Il film avrebbe approfondito le storie di personaggi come Darkseid, Big Barda e Mister Miracle, portando sul grande schermo tematiche profonde legate alla filosofia dell’universo e alle guerre tra divinità.
Nonostante la sua cancellazione nel 2021 dopo l’esperienza fallimentare di altri progetti simili, questa saga rimane estremamente interessante per la sua capacità di mescolare fantascienza operistica con narrazione emotivamente coinvolgente.
Nel nuovo contesto creativo promosso da Gunn, Nessuna altra proposta potrebbe offrire al DCU un’impronta così epica ed originale.

nightwing: dalla ombra alla luce

Dopo anni di attesa e numerosi tentativi non concretizzati, il personaggio di Nightwing, alias Dick Grayson, potrebbe finalmente avere uno spazio importante nel nuovo universo cinematografico DC. Originariamente sviluppato come spin-off de The LEGO Batman Movie, il progetto prevedeva una storia autonoma che vedeva Dick uscire dall’ombra di Batman per affermarsi come eroe indipendente.
Con la presenza già consolidata nella continuity della futura saga – soprattutto in riferimento a Damian Wayne – Nightwing si configura come una figura fondamentale per raccontare temi quali identità personale, eredità familiare e speranza urbana.

altri progetti sospesi o cancellati pronti al rilancio

gotham city sirens: un team femminile tra azione e socialità

Gotham City Sirens, originariamente previsto prima del successo delle pellicole dedicate a Harley Quinn (come Aves of Prey) avrebbe visto protagoniste tre anti-eroine iconiche: Harley Quinn, Catwoman e Poison Ivy. Il film avrebbe esplorato le dinamiche complesse tra queste figure ribelli all’interno dell’ambiente criminale gothamita.
In ottica moderna, questo progetto può essere riproposto integrandolo nella narrazione più ampia del nuovo DCU: oltre alle azioni spettacolari ci sarebbe spazio anche per tematiche sociali e queer representation.

batman beyond: futuro distopico ed emozionale

Sebbene sia stato ufficialmente abbandonato dopo lo scarso successo de The Flash, il concept futuristico ambientato in una Gotham cyberpunk rappresenta ancora uno degli scenari più affascinanti per espandere l’universo Batman.
Un film su Batman Beyond, infatti, trattava temi quali tecnologia avanzata, sorveglianza statale e crisi d’identità attraverso la storia del giovane Terry McGinnis sotto la guida ormai anziana ma ancora determinata Bruce Wayne.

cast ed interpreti principali coinvolti nei progetti futuri o sospesi:

  • Henry Cavill;
  • Ben Affleck;
  • Gal Gadot;
  • Eiza González;
  • Zachary Levi;
  • Dwayne Johnson;
  • Nathan Fillion;
  • Michaël Keaton;
  • Cara Delevingne; strong>
  • Iris Elba; strong>
  • Jared Leto; strong>
  • Margot Robbie; strong>
  • Michael Keaton; li >

In conclusione: molte delle produzioni bloccate o cancellate possono trovare nuova vita all’interno del rinnovato universo cinematografico DC grazie ad approcci narrativi aggiornati che valorizzino i personaggi meno sfruttati ma altrettanto iconici. La sfida consiste nell’adattarle alle esigenze contemporanee senza perdere l’essenza originale dei fumetti.

Rispondi