7 film di Hollywood che sono praticamente degli anime

Il fenomeno dell’Anime ha raggiunto un picco di popolarità a livello globale, coinvolgendo fan in tutto il mondo e non solo in Giappone. Le serie televisive anime stanno conquistando premi e ispirando collezioni di merchandise, mentre nuovi film animati escono regolarmente nelle sale cinematografiche, offrendo al pubblico un genere fresco da esplorare.
Le caratteristiche distintive degli anime includono stili di animazione straordinariamente belli e unici che variano tra i diversi studi, trame epiche che spesso si concentrano sui conflitti tra bene e male, oltre a insegnamenti di vita abilmente intrecciati nella narrazione. Nonostante alcune pellicole non siano tecnicamente anime, presentano elementi così riconoscibili da farle sembrare incredibilmente simili a questo genere.
7
Into the Spider-Verse
Creato da Sony Pictures Animation
Into the Spider-Verse rappresenta il primo capitolo del franchise Spider-Verse, con una seconda pellicola già programmata per il 4 giugno 2027. La storia segue Miles Morales, un adolescente che acquisisce superpoteri dopo essere stato morso da un ragno radioattivo. Questo percorso di crescita è simile a quello di altri protagonisti anime che partono come individui comuni per diventare figure potenti.
6
John Wick
Creato da Lionsgate
John Wick, interpretato da Keanu Reeves, è uno dei thriller d’azione più celebri degli ultimi anni. Il protagonista intraprende una vendetta dopo aver subito furti devastanti durante un periodo già critico della sua vita. La struttura frenetica delle sequenze d’azione ricorda le dinamiche di molte serie anime incentrate su combattimenti.
5
The Matrix
Creato da Warner Bros.
The Matrix, considerato un classico del cinema, esplora la realtà simulata in cui vivono i suoi personaggi. I dilemmi morali affrontati nel film riguardano la libertà e la natura della realtà stessa, temi frequentemente analizzati anche negli anime.
4
Blade Runner 2049
Creato da Alcon Entertainment
Blade Runner 2049, sequel del film originale del 1982, segue l’agente K nella sua ricerca di Rick Deckard. L’atmosfera distopica e le questioni etiche sollevate sono paralleli evidenti ad alcune delle più celebri serie anime.
3
Big Hero 6
Creato da Walt Disney Animation Studios
Big Hero 6, uscito nel 2014, narra le avventure di Hiro Hamada e del suo robot Baymax mentre affrontano una minaccia alla loro città. Il film combina elementi tipici degli anime con temi profondi come il superamento del lutto e l’importanza dell’amicizia.
2
Creed III
Creato da Metro-Goldwyn-Mayer
Creed III, ultimo capitolo della saga su Adonis Creed, esplora la rivalità con il suo ex migliore amico Damian. La tensione emotiva dei combattimenti riflette gli elementi presenti negli anime sportivi più apprezzati attualmente sul mercato.
1
Godzilla vs. Kong
Creato da Legendary Pictures e Warner Bros. Pictures
Godzilla vs. Kong svela lo scontro tanto atteso tra due iconici mostri cinematografici. Entrambi hanno ispirato produzioni animate precedenti; le sequenze d’azione nel film richiamano fortemente quelle tipiche degli anime dedicati ai combattimenti tra creature giganti.
- Miles Morales (Into the Spider-Verse)
- Keenan Reeves (John Wick)
- Néo (The Matrix)