4 Film su Brigham Young da Non Perdere dopo American Primeval

La serie American Primeval ha riportato all’attenzione pubblica un’importante figura controversa della storia americana: Brigham Young. Disponibile su Netflix, la serie propone una narrazione drammatica e avvincente di eventi storici, pur essendo principalmente pensata come intrattenimento. La rappresentazione di Young ha generato dibattiti, in particolare per le libertà prese con la sua biografia sotto il profilo storico.
Brigham Young
Un racconto eroico di conquista del Far West
Nel 1940, la pellicola Brigham Young, successivamente ribattezzata Brigham Young, Frontiersman, offre una visione molto diversa del personaggio, presentandolo come un eroe americano. Sebbene ometta aspetti cruciali della sua vita, come la pratica della poligamia, riesce a fornire un’immagine più complessiva dell’uomo rispetto ad altre rappresentazioni.
L’angelo vendicatore
Una narrazione romanzata dei Danites
Il film The Avenging Angel, del 1995, mette in evidenza un gruppo militante clandestino della fede mormone noto come Danites, attivo tra il 1838 e il 1870. Questa organizzazione è conosciuta per aver perpetrato atti violenti, tra cui il noto Massacro di Mountain Meadows. Anche se Brigham Young è rappresentato come colui che ordinava tali attacchi, la narrazione segue un personaggio di fantasia, Miles Utley.
Alba di settembre
Un’esplorazione ampiamente criticata del Massacro di Mountain Meadows
Nel 2007, il film September Dawn esamina la brutalità del Massacro di Mountain Meadows associandola agli attacchi dell’11 settembre. Con un cast di rilievo, tra cui Jon Voight e Terence Stamp, l’opera suggerisce un diretto coinvolgimento di Young negli eventi, ricercando di silenziare chiunque potesse collegarlo al massacro. Malgrado il cast notevole, il film ha ricevuto critiche severissime per la sua rappresentazione distorta della verità.
Giuseppe Smith: Il profeta della restaurazione
La visione della Chiesa LDS su Brigham Young
La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni ha prodotto Joseph Smith: The Prophet of the Restoration, un film che, pur focalizzandosi su Joseph Smith, introduce Young in un contesto più favorevole rispetto alle altre opere. Sebbene vi sia un evidente bias, offre uno sguardo importante su questo personaggio controverso.
Le molteplici rappresentazioni di Brigham Young non riescono a fornire un quadro perfetto dell’uomo, ma, nel complesso, delineano un profilo di determinazione, audacia e influenza nel contesto della storia americana. American Primeval, pur cercando di intrattenere, potrebbe non riuscire a presentare completamente la complessità di questa figura storica.