28 anni dopo: il box office punta al miglior esordio per un film horror del 2025

Il panorama cinematografico dell’horror si prepara a vivere un nuovo importante appuntamento con l’uscita di 28 Years Later, il terzo capitolo della celebre saga, atteso per il 20 giugno 2025. La pellicola, diretta da Danny Boyle e scritta da Alex Garland, promette di superare le performance dei precedenti film grazie a numeri di prevendita record e aspettative elevate. In questo approfondimento vengono analizzate le prospettive commerciali del film e la sua posizione all’interno del franchise.
analisi del box office di 28 years later
previsioni per l’esordio record nella franchise
28 Days Later aveva incassato circa 10 milioni di dollari nel suo weekend d’esordio, con un totale globale superiore agli 82 milioni contro un budget di soli 8 milioni. Il sequel, 28 Weeks Later, aveva aperto con circa 9,8 milioni negli Stati Uniti e totalizzato circa 65 milioni worldwide con un budget di 15 milioni. Le stime attuali indicano che 28 Years Later potrebbe ottenere un esordio superiore alla somma delle due pellicole precedenti, raggiungendo oltre i 34 milioni di dollari nel primo fine settimana.
cosa significa per il successo di 28 Years Later
potenziale esordio maggiore delle precedenti pellicole
Con una previsione di incassi superiori ai 34 milioni nel primo fine settimana, il nuovo film potrebbe superare complessivamente gli introiti combinati dei due titoli precedenti (circa 150 milioni). Questo risultato sarebbe favorito dall’elevata domanda tra i fan dell’horror e dal grande interesse suscitato dal trailer ufficiale.
budget e profitto atteso
28 Years Later ha un costo di produzione stimato in circa $60 milioni, più elevato rispetto ai capitoli passati. Per garantire un ritorno economico positivo, il film dovrebbe raggiungere almeno i $120 milioni al box office mondiale. Considerando l’entusiasmo degli spettatori e le premesse delle prevendite, si prevede che possa raggiungere o superare questa soglia in tempi rapidi.
personaggi e cast principali del film
- Cillian Murphy nei panni di Jim (ritorna come protagonista)
- Jodie Comer
- Ralph Fiennes
- Aaron Taylor-Johnson
- Jack O’Connell nei panni di Jimmy Crystal
- Altri membri del cast ancora da annunciare o confermare ufficialmente.
L’attesa per 28 Years Later si concretizza in numeri che potrebbero segnare un nuovo record per la saga horror. La forte campagna promozionale e le anticipazioni sul trailer aggiungono ulteriori elementi favorevoli al successo commerciale della pellicola.
Sempre secondo fonti specializzate, il film potrebbe anche diventare il titolo più redditizio della serie fino ad oggi.
Nessun dettaglio ufficiale sui ricavi precoci è stato ancora divulgato; resta comunque alta la probabilità che questa nuova uscita possa consacrare definitivamente la serie come uno dei franchise horror più prolifici degli ultimi anni.