28 anni dopo è uno dei migliori horror del 2025, ma questi 7 film in arrivo potrebbero superarlo

Contenuti dell'articolo

Il panorama dell’horror nel 2025 si arricchisce di numerose produzioni che promettono di conquistare il pubblico e la critica. Tra remake, horror psicologici, mockumentary e film con cast di alto livello, quest’anno si prospetta come uno dei più interessanti degli ultimi tempi per gli appassionati del genere. In questo articolo vengono analizzate sette pellicole che si preannunciano tra le più attese e innovative del 2025, ognuna con caratteristiche distintive e potenzialità da record.

le novità più sorprendenti del 2025

together: un incubo corporeo tra horror e commedia

Diretto da Michael Shanks, Together ha suscitato grande interesse al Sundance Film Festival del 2025. La pellicola vede protagonisti il celebre coppia formata da Dave Franco e Alison Brie, in un horror che combina elementi di body horror, comicità e temi emotivi. La storia narra di una giovane coppia che si trasferisce in campagna e comincia a subire trasformazioni fisiche inspiegabili a causa di una forza sconosciuta.

Il film è stato molto apprezzato dalla critica, ottenendo un punteggio perfetto di 100% sulla piattaforma Rotten Tomatoes. La sua uscita ufficiale è prevista per il 30 luglio 2025.

weapons: il mistero dietro l’ultimo thriller di Zach Cregger

Dopo il successo di Barbarian, Zach Cregger torna con Weapons, un horror misterioso ancora avvolto dal segreto. La trama ruota attorno alla scomparsa di un’intera classe scolastica in una piccola cittadina americana, lasciando i genitori confusi e furiosi verso l’insegnante della classe (Julia Garner). Nonostante poche informazioni sui contenuti specifici, la campagna promozionale mantiene alta l’attenzione grazie a dettagli criptici collegati al passato cinematografico del regista.

Il film sarà disponibile nelle sale dal 8 agosto 2025.

strange harvest: il mockumentary che conquista la critica

Strange Harvest, presentato nel circuito dei festival nel settembre 2024, si distingue come una produzione innovativa nel campo dell’horror mockumentary. Racconta delle indagini su un serial killer chiamato “Mr. Shiny” che risveglia le sue attività dopo vent’anni in California. La formula narrativa riprende lo stile dei documentari moderni sul true crime, mescolando sangue e suspense con grande efficacia.

I primi giudizi sono estremamente positivi; la pellicola ha già ottenuto un punteggio del 94% su Rotten Tomatoes. L’uscita nei cinema statunitensi è programmata per l’8 agosto 2025.

the toxic avenger: il ritorno splatter di un cult anni ’80

Senza dubbio uno dei remake più attesi dell’anno è The Toxic Avenger. Diretto da Macon Blair, questa rivisitazione porta sul grande schermo Peter Dinklage nel ruolo del supereroe mutante nato dall’esposizione a sostanze tossiche. Il film fonde elementi splatter con black comedy, ripercorrendo le origini della serie originale degli anni ’80 che ha generato anche una serie animata ambientalista (Toxic Crusaders). Con un cast stellare comprendente Kevin Bacon, Jacob Tremblay ed Elijah Wood, la pellicola arriverà nelle sale il 29 agosto 2025.

le produzioni più intriganti in arrivo nel secondo semestre del 2025

him: lo sport incontra l’horror sotto la guida di Jordan Peele?

Sotto la produzione della Monkeypaw Productions di Jordan Peele si annuncia HIM, un horror sportivo che promette sorprese grazie alla sua satira sulla cultura del football professionistico. Pur rimanendo molto misterioso sui dettagli narrativi, si sa che racconta le vicende di un giovane talento calcistico invitato in una tenuta isolata dove scoprirà orrori legati alla ricerca del successo ad ogni costo.
La data d’uscita è fissata per il 18 settembre 2025.

black phone 2: Ethan Hawke torna nei panni de Il Grabbere?

Dopo il sorprendente successo del primo capitolo nel 2021, Scott Derrickson torna con Black Phone 2», sequel che riporta Ethan Hawke nei panni dello spietato serial killer noto come “The Grabber”. I teaser indicano che potrebbe aver trovato un modo sovrannaturale per sopravvivere o tornare dalla morte.
Il film uscirà nelle sale il 16 ottobre 2025 ed è considerato uno dei sequel più attesi dell’anno grazie anche alla presenza ancora una volta dell’attore Hawke.

il possibile colpo sorpresa della stagione: bone lake

Poco pubblicizzato rispetto alle altre produzioni della lista, Bone Lake potrebbe rivelarsi come uno dei successi inattesi dell’anno. La storia segue due coppie accidentalmente alloggiate nello stesso rifugio durante una vacanza estiva; ciò che inizia come relax si trasforma rapidamente in un incubo fatto di inganni e misteri.
Con protagonisti Maddie Hasson e Alex Roe, questa pellicola ha già ricevuto ottimi commenti dai critici ed è pronta a debuttare nelle sale nazionali entro ottobre con recensioni positive sulla sua capacità di combinare suspense e gore senza eccedere.

Sempre più produttori stanno investendo nella qualità delle opere horror nel tentativo di elevare lo standard annuale delle uscite; tra remake prestigiosi e storie originali ricche di tensione ed emozione intensa, il cinema horror italiano ed internazionale dimostra ancora una volta tutta la propria vitalità.

  • dave franco
  • alison brie
  • julia garner
  • Macon Blair (regista)
  • Zach Cregger (regista)
  • Morgan Morgan (produttore)
  • Kevin Bacon (cast)
  • Ethan Hawke (cast)
  • Maddie Hasson (cast) strong>
  • Alex Roe (cast) strong >
  • Jeremy Davies strong >

Rispondi