20 Film da Brivido: Le Pellicole che Hanno Sconvolto il Pubblico in Sala

I confini del cinema vengono costantemente superati, con i registi che trovano nuovi modi per stupire e appassionare il pubblico. Recentemente, il film horror Terrifier 3, noto per le sue scene sanguinose e “offensive”, ha attirato l’attenzione pubblica dopo che sono stati segnalati numerosi abbandoni durante la sua premiere nel Regno Unito, il che ha addirittura portato una persona a vomitare. Questo thriller non è il primo a suscitare reazioni così estreme, dato che le uccisioni sanguinolente attribuite al personaggio di Art The Clown hanno già scioccato gli spettatori in precedenti capitoli della saga, come Terrifier 2, che ha causato episodi di vomito e svenimenti in sala.
un film natalizio inquietante
Le scene del nuovo film, ambientato durante il periodo natalizio, hanno fatto sì che i fan lo definissero il “migliore e più depravato” della serie Terrifier, attirando folti gruppi in sala per mettere alla prova le loro resistenze. Tali dinamiche evidenziano come le reazioni del pubblico possano avere un impatto significativo sulle controverse esperienze cinematografiche.
reazioni estreme e effettive
Questa non è la prima volta che le reazioni del pubblico hanno suscitato polemiche in merito a un film, poiché esiste una ricca e inquietante storia di spettatori che lamentano forti reazioni viscerali a quanto visto sullo schermo. Da episodi di vomito a svenimenti, il cinema va spesso oltre la semplice paura.
- Art The Clown (Terrifier)
- Pazuzu (L’Esorcista)
- Norman Bates (Psycho)
- Mia Wallace (Pulp Fiction)
- Aron Ralston (127 Hours)
- Dr. Elizabeth Shaw (Prometheus)
- Gesù Cristo (La Passione di Cristo)
- Trapezista (Freaks)
- Divine (Pink Flamingos)
- La madre (Goodnight Mommy)