10 Mosse Fondamentali per Rilanciare il Franchise di Jurassic World Dopo Dominion

Il film Jurassic World: Rebirth ha la possibilità di rinvigorire la saga dopo il fallimento critico di Jurassic World: Dominion. Considerato il peggiore della serie, Dominion ha presentato buone idee che il nuovo capitolo potrebbe esplorare. Il regista Gareth Edwards ha affermato che la pellicola si ispira allo stile narrativo e tonale di Jurassic Park di Steven Spielberg, suggerendo potenziali cambiamenti significativi per la serie.
La Storia Di Jurassic World: Rebirth
Il racconto si incentrerà su una missione per recuperare il DNA degli ultimi dinosauri sopravvissuti, guidata dall’esperta in operazioni segrete interpretata da Scarlett Johansson, che scoprirà un segreto sconvolgente lungo il cammino. Il confronto tra tre personaggi per la leadership del gruppo ricorda le dinamiche di Jaws, aprendo la strada a un’atmosfera più paurosa e originale.
L’importanza Di Altre Creature Preistoriche
Richiesta Per Altri Dinosauri
La critica mossa alla saga riguarda la scarsità di varietà nelle specie di dinosauri presentate. Il film dovrebbe includere altre creature preistoriche, come mammut e tigri dai denti a sciabola, per ampliare l’orizzonte narrativo e soddisfare aspettative di lungo termine da parte dei fan.
La Semplificazione Della Trama
Plot Eccessivo In Dominion
Jurassic World: Dominion è stato afflitto da una trama sovraccarica. Diverse sottotrame non hanno ricevuto lo sviluppo adeguato, rendendo confusa l’esperienza complessiva. Rebirth deve tornare a una narrativa più semplice, per garantire una maggiore immersione nello sviluppo del mondo in cui convivono uomini e dinosauri.
Tenere La Suspense
Problematiche Di Ritmo In Dominion
Il film Jurassic Park originale è riuscito ad aumentare la tensione gradualmente, bilanciando azione e sviluppo dei personaggi. Al contrario, la trilogia Jurassic World ha trascurato il tempo dedicato alla costruzione della suspense, risultando affrettata e senza respiro. Edwards promette un ritorno a tecniche narrative che massimizzino la tensione e l’emozione.
Villains Memorabili E Affascinanti
Minacce Umane In Jurassic World: Rebirth
Pur avendo antagonisti umani, Jurassic Park ha messo in risalto la potenza dei dinosauri. Rebirth potrebbe considerare l’inclusione di villain umani più interessanti. Se si optasse per un antagonista umano, deve essere credibile e memorabile, senza sminuire il pericolo rappresentato dalle creature preistoriche.
Momenti Di Paura
Più Azione Che Paura Nelle Ultime Pellicole
La trilogia Jurassic World ha privilegiato azione e avventure a discapito del fattore paura. Rebirth deve recuperare l’atmosfera inquietante dei film originali, introducendo momenti di pura tensione e terrore.
Pericolo Reale
Personaggi Sicuri Per Troppo Tempo
Il franchise ha spesso protetto i suoi protagonisti, riducendo la sensazione di pericolo. Rebirth dovrebbe introdurre un nuovo senso di vulnerabilità, persino con la possibilità di un sacrificio importante tra i personaggi principali, aumentando così l’attrattiva della storia.
Easter Eggs Nella Saga
Riferimenti Con Maggiore Cura
Seppur con abbondanza di easter eggs, il film Dominion ha spesso presentato riferimenti forzati. Jurassic World: Rebirth dovrebbe includere citazioni del passato, ma in modo sottile, per non compromettere la narrazione principale.
Focus Sui Dinosauri
Avere La Sofferenza Sui Dinosauri
La saga Jurassic World ha allontanato l’attenzione dai dinosauri, che devono tornare al centro della narrazione. Ogni specie presente dovrebbe ricevere un adeguato trattamento sullo schermo per ricreare la meraviglia delle pellicole originali.
Dimensione Ridotta Di Jurassic Park
Alta Suspense In Piccole Situazioni
I film della trilogia originale Jurassic Park si distinguevano per collocare grandi eventi in contesti ristretti. Rebirth dovrebbe replicare questo approccio, offrendo atmosfere claustrofobiche e tensioni elevate in ambientazioni più contenute.