10 film Marvel con le scene d’azione più iconiche e spettacolari
Il Marvel Cinematic Universe (MCU) è noto per le sue sequenze d’azione iconiche, che spesso restano impresse nella memoria degli appassionati. Molti film della saga si distinguono non solo per le trame avvincenti, ma anche per scene di combattimento memorabili, che contribuiscono a definire il valore complessivo di ogni pellicola. In questo articolo, vengono analizzate alcune delle più spettacolari e riconoscibili sequenze d’azione presenti nei film del MCU.
guardians of the galaxy vol. 3 (2023)
la scena della lotta nel corridoio in un’unica ripresa
Tra le sequenze più memorabili di Guardians of the Galaxy Vol. 3 si trova la lotta nel corridoio, realizzata in un’unica ripresa che mostra i Guardiani impegnati a eliminare più nemici. La scena rappresenta uno dei migliori lavori di James Gunn come regista, con ogni membro del team che ha un momento di evidenza, tra il dinamico scontro di Gamora e Nebula. La scena, accompagnata dalla colonna sonora “No Sleep Till Brooklyn dei Beastie Boys
è considerata una delle più riuscite dell’intera saga.
Altre scene di rilievo includono la fuga degli eroi da Orgocorp e il primo incontro con il High Evolutionary, durante il quale Groot e Star-Lord combattono fianco a fianco contro i suoi uomini.
avengers: age of ultron (2015)
Il film di Avengers: Age of Ultron si apre con una scena di azione immediata e travolgente, dove gli Avengers si trovano a darsi battaglia mentre inseguono lo scettro di Loki. La scena mette in evidenza una sinergia di squadra ben oliata, che si rivela fondamentale nel corso della pellicola. La battaglia tra Hulk e Tony Stark, quest’ultimo nei panni di Hulkbuster, rappresenta uno dei momenti più esplosivi, con effetti visivi e coreografie di livello superiore.
Il film prosegue con lo scontro finale a Sokovia, che si rivela il momento culminante dell’intero film, grazie all’introduzione di personaggi come Visione e Scarlet Witch, che arricchiscono un confronto epico con caratteristiche uniche.
captain america: the winter soldier (2014)
La pellicola di Captain America: The Winter Soldier si distingue per le sue sequenze d’azione di alto livello. La scena dell’infiltrazione su un navigatore è uno dei momenti clou, dove Cap affronta George Batroc in un combattimento ravvicinato. Un’altra scena memorabile è quella dell’assalto in ascensore, in cui Cap si trova da solo contro una dozzina di agenti S.H.I.E.L.D., riuscendo a neutralizzarli tutti in modo iconico e che ha lasciato un’impronta duratura nel franchise.
spider-man: no way home (2021)
Il film più action-packed della trilogia di Spider-Man nel MCU vede protagonisti tre diverse versioni dell’Uomo Ragno, con scene di combattimento mozzafiato. La prima battaglia con Doctor Octopus e le sequenze in cui Peter si rende conto del tradimento di Norman Osborn racchiudono momenti di intensa azione. Ma il punto più alto si raggiunge nella scena conclusiva in cui gli “Spider-Men” si uniscono per affrontare nemici provenienti dai loro passati, creando un momento di grande spettacolo e coinvolgimento.
shang-chi and the legend of the ten rings (2021)
Il film di Shang-Chi si distingue per le sue sequenze di combattimento che omaggiano i classici film di arti marziali. La scena dell’attacco sul bus rappresenta un esempio di fusione tra coreografia tradizionale e azione moderna, mentre la battaglia su un’impalcatura tra Shang-Chi, sua sorella e il suo amico ha un alto livello di tensione, visto il rischio di caduta. La lotta tra Shang-Chi e suo padre è un altro momento chiave di combattimento, che sottolinea le capacità acquisite dal protagonista.
deadpool & wolverine (2024)
La presenza di Deadpool e Wolverine nel MCU ha portato scene di grande impatto, miste a humor e azione estrema. La scena iniziale, in cui Deadpool cerca di rintracciare Wolverine, è un esempio di violenza brutalmente esilarante. La lotta tra i due in uno spazio ristretto, accompagnata da colonna sonora come “Grease”, è uno dei momenti più spettacolari e divertenti del film, culminando con l’insieme di più Deadpool che combattono contro un esercito di sé stessi.
thor: ragnarok (2017)
Thor: Ragnarok si distingue non solo per l’umorismo, ma anche per le sequenze d’azione innovative. L’inizio con Thor che lancia il suo martello mentre la camera segue il suo movimento è notevole, ma la scena più memorabile rimane lo scontro tra Thor e Hulk su Sakaar, un combattimento che i fan aspettavano da anni. La fase conclusiva del film, con Thor che si libera della sua potenza grazie al tuono e distrugge tutto, sottolinea la potenza del dio del tuono.
the avengers (2012)
Il primo film di formazione di ensemble al MCU si afferma con scene d’azione coinvolgenti. La battaglia più memorabile è quella di New York, dove gli eroi si uniscono per respingere l’attacco degli Chitauri. Scene come Hulk che insegue Black Widow, Thor che combatte Hulk e Cap che collabora con Iron Man rappresentano il vertice della fase iniziale della saga, lasciando un’eredità difficile da eguagliare.
captain america: civil war (2016)
Il film si distingue per un’azione di livello superiore, con numerosi combattimenti tra personaggi iconici. La scena dell’aeroporto, dove più eroi si scontrano tra loro, è considerata tra le più spettacolari. La sequenza del combattimento negli hangar di Lagos e il confronto finale tra Cap, Bucky e Tony sono momenti di grande impatto emotivo e visivo.
avengers: infinity war (2018)
Infinity War rappresenta una delle pellicole più intense del MCU, con molte sequenze di alto livello. I conflitti tra Thanos, Doctor Strange, Iron Man e gli altri eroi si susseguono in maniera continui e spettacolari. Scene come lo scontro a Wakanda e quello su Titano sono tra le più ricordate, con l’epico combattimento finale contro Thanos che conclude il film su toni epici e carichi di tensione.
Tra le sequenze analizzate emergono momenti di altissima qualità visiva, dinamismo e dramma, che hanno contribuito a consolidare la fama di questo universo cinematografico mondiale.