White Men Can't Jump: il film culto del 1992 torna su Disney+ in una versione rivisitata

Pubblicato 
martedì, 23/05/2023
Di
Gennaro Marchesi

White Men Can't Jump: il film culto del 1992 torna su Disney+ in una versione rivisitata

Trent'anni dopo la sua uscita originale, il film culto White Men Can't Jump, noto in Italia come Chi non salta bianco è, torna in una versione rivisitata sulla piattaforma Disney+ grazie alla regia di Calmatic. La pellicola, che nel 1992 segnò la scena statunitense grazie alle performance di Woody Harrelson e Wesley Snipes e alla regia di Ron Shelton, ha saputo conquistare il cuore di tutti gli appassionati di pallacanestro, diventando un'icona del genere sportivo. Oggi, la versione aggiornata del film ha come protagonisti l'attore Sinqua Walls e il rapper Jack Harlow, e continua a raccontare una storia di amicizia, sfide personali e amore per la pallacanestro.

La trama di White Men Can't Jump rivisitata

Il film racconta la storia di Kamal (Sinqua Walls) ed Jeremy (Jack Harlow), due giovani appassionati di pallacanestro con storie molto diverse tra loro, ma che si ritrovano a unirsi per affrontare un'avventura che li porterà a mettere alla prova il loro talento in un ambito poco conosciuto: lo streetball. Entrambi i protagonisti hanno avuto un passato come promesse del basket, ma sono stati costretti a ritirarsi dalle competizioni ufficiali a causa di problemi personali e fisici.

La sfida dello streetball e la ricerca della redenzione

Nel film, quindi, il basket si presenta nelle sue forme più crude e ruvide: lo streetball. Questa disciplina, praticata principalmente nelle strade delle grandi città americane, rappresenta un'alternativa alla pallacanestro professionistica, offrendo la possibilità di mettere in campo talento e passione lontano dai riflettori.

La sfida che Kamal e Jeremy affrontano sui campetti di cemento è un riflesso delle difficoltà che i due ragazzi incontrano nella loro vita quotidiana, con entrambi alle prese con problemi economici e personali. La loro storia diventa quindi un simbolo della rinascita e della capacità di riscattarsi nonostante le avversità.

Un film sulla forza mentale oltre al talento sportivo

Il film, oltre a raccontare l'amore per la pallacanestro e la ricerca della redenzione, pone l'accento sull'importanza della forza mentale e della meditazione, presentando Jeremy come figura guida sulle tematiche dell'autosviluppo e del pensiero positivo.

White Men Can't Jump si propone, così, come un film leggero e senza troppe pretese, che racconta una storia semplice, ma allo stesso tempo ricca di significati nascosti, perfettamente in linea con il target di riferimento della piattaforma Disney+.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram