Villains dell’mcu che devono combattere con gli x-men subito

Contenuti dell'articolo

Con l’ingresso degli X-Men nell’Universo Cinematografico Marvel, si prospettano incontri con alcuni dei nemici più iconici della saga mutante. La presenza di antagonisti già noti nel MCU rappresenta un elemento strategico per rafforzare il legame tra i nuovi personaggi e l’universo esistente, creando immediatamente una connessione che può risultare molto efficace sul piano narrativo e commerciale.

possibili antagonisti x-men nel mcu

dormammu: un potente avversario soprannaturale

M.O.D.O.K., già presente nel MCU come villain secondario, rappresenta una scelta strategica per introdurre i mutanti in modo dinamico. La sua storia nei fumetti include confronti con gli X-Men, rendendolo un possibile avversario per le prime scene d’azione di un film dedicato ai mutanti. Utilizzarlo come antagonista iniziale permetterebbe di mostrare le capacità combattive del team e creare una narrazione coinvolgente.

mysterio: un villain con potenzialità riutilizzabili

Mysterio, noto come uno dei principali nemici di Spider-Man interpretato memorabilmente da Jake Gyllenhaal, potrebbe essere ripreso nel MCU sotto una nuova veste. Sebbene abbia interagito poco con gli X-Men nei fumetti, il suo ruolo nel film “Far From Home” ha aperto possibilità narrative interessanti. Un suo ritorno potrebbe offrire spunti sorprendenti come antagonista degli eroi mutanti, specialmente se reinterpretato con nuove motivazioni o alleanze.

green goblin: un villain complesso con molte sfumature

Norman Osborn è conosciuto soprattutto come nemico di Spider-Man, ma la sua influenza nel Marvel Universe si estende ben oltre. Durante il periodo della “Dark Reign”, assunse ruoli chiave nella leadership delle forze anti-supereroistiche e creò squadre dedicate contro i mutanti. La storyline che lo vede contrapposto agli X-Men sarebbe ideale per introdurre il personaggio nel contesto del MCU, offrendo a Marvel Studios la possibilità di sfruttare un volto riconoscibile come primo grande antagonista degli eroi mutanti.

red skull: una minaccia inquietante dai legami disturbanti

Red Skull è storicamente uno dei peggiori nemici di Captain America e possiede anche una connessione inquietante con gli X-Men attraverso alcune trame dei fumetti. In particolare, nelle storie più disturbanti si ricorda il clone del villain che perfora il cranio di Charles Xavier per rubarne il cervello. Questa trama si adatta perfettamente a un contesto cinematografico dove si vuole creare tensione e profondità narrativa, introducendo così uno scontro tra mutant e uno dei villain più temuti dell’universo Marvel.

nemici secondari ma significativi nell’universo mutante

red hulk: forza bruta pronta a sfidare gli x-men

Il personaggio di Red Hulk è stato recentemente introdotto nel MCU e può rappresentare una minaccia potente contro i mutanti emergenti. La sua presenza potrebbe essere sfruttata sia in battaglie singole sia in scenari più ampi di confronto tra eroi e villain, offrendo opportunità narrative interessanti sia all’inizio che alla fine delle storie sui mutanti.

loki: la variante trickster capace di sconvolgere le aspettative

Loki rimane uno dei personaggi più versatili dell’universo Marvel grazie alla sua natura ambigua e alle numerose varianti temporali o multiversali presenti nelle serie TV recenti. Un ritorno in grande stile potrebbe offrire nuove possibilità narrative contro i mutant o altre formazioni dell’universo condiviso.

Sono molte le figure che potrebbero entrare a far parte del cast antagonista nei futuri film dedicati agli X-Men nel MCU:

  • dormammu
  • m.o.d.o.k.
  • mysterio
  • green goblin (norman osborn)
  • red skull
  • red hulk
  • loki (variante trickster)

Rispondi