Varianti multiversali Marvel che l’MCU dovrebbe esplorare

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle varianti alternative dei personaggi Marvel si rivela estremamente ricco e diversificato, offrendo spunti interessanti per futuri sviluppi cinematografici. La Multiverse Saga dell’MCU ha già introdotto alcune di queste versioni, ma molte altre rimangono ancora inesplorate e pronte a essere integrate nelle prossime produzioni. In questo contesto, alcuni personaggi provenienti da universi paralleli si distinguono per il loro impatto iconico e per le potenzialità che rappresentano nel rafforzare la narrazione multiversale.

old man hawkeye: un eroe dal futuro distopico

origine e caratteristiche

Originario del futuro desolato narrato in Old Man Logan, Old Man Hawkeye è una versione invecchiata di Clint Barton. In un mondo dove gli Avengers sono stati annientati e i supercriminali dominano gli Stati Uniti, Hawkeye è diventato un sopravvissuto duro e determinato. Armato di arco e frecce, anche se cieco, combatte contro nemici come Baron Zemo e i Thunderbolts, dimostrando tutta la sua resilienza.
La sua presenza nel MCU potrebbe essere sfruttata come cameo in Avengers: Secret Wars. Un’eventuale apparizione di Jeremy Renner nei panni di questa versione più ruvida e combattiva rafforzerebbe l’importanza del multiverso, sottolineando la varietà di interpretazioni del personaggio.

spider-man 1602: il eroe rinascimentale

contesto storico e innovazione narrativa

Nato dall’immaginazione di Neil Gaiman, Spider-Man 1602 trasporta il celebre supereroe nell’Inghilterra elisabettiana. Peter Parquah diventa “The Spider”, un acrobata che opera tra cavalieri, caccia alle streghe e pirati. Questa reinterpretazione storica permette di esplorare nuove sfumature del personaggio in un’epoca diversa dalla moderna.
L’integrazione di questa variante nel MCU potrebbe avvenire durante una fase dedicata al multiverso come in Avengers: Secret Wars. La comparsa del Spider-Man rinascimentale insieme ad altri varianti come Spider-Man Noir arricchirebbe ulteriormente il panorama delle possibilità narrative.

franken-castle: una versione sovrannaturale del punisher

origine oscura e trasformazione sovrannaturale

Dopo che Daken decapita brutalmente Frank Castle, quest’ultimo viene raccolto da Morbius che lo rispedisce in vita sotto forma di mostro immortale. Conosciuto come Franken-Castle, il Punitore diventa un anti-eroe dotato di poteri sovrannaturali, impegnato nella lotta contro creature demoniache e forze oscure.
L’introduzione di questa versione nel MCU potrebbe rappresentare un’opportunità narrativa interessante durante eventi come Avengers: Secret Wars. La sua natura grottesca ed estrema si adatterebbe perfettamente a uno scenario più surreale rispetto all’originale.

king thanos: il tiranno futuristico

un Thanos dominatore dell’universo alternativo

King Thanos» proviene da un futuro dove ha conquistato quasi tutto l’universo. Ossessionato da Mistress Death, ha già raggiunto la vittoria definitiva rispetto al suo contrapposto della saga Infinity. Questa versione si distingue per la sua vanità ed egocentrismo, scontrandosi con se stesso giovane attraverso battaglie multiversali.
Sul grande schermo potrebbe apparire in produzioni come Avengers: Doomsday o Avengers: Secret Wars. La sua presenza servirebbe a evidenziare le conseguenze estreme della sconfitta degli eroi principali.

dinosaur doctor doom: l’improbabile sovrano preistorico

una realtà alternativa preistorica con Doom dinosauro

/>
/>
Dino-Doom nasce da una linea temporale remota dove i dinosauri hanno sviluppato intelligenza avanzata. Questo Doom preistorico è spietato quanto quello umano ed è stato coinvolto nelle conquiste interdimensionali attraverso collaborazioni con il Doctor Doom originale. La sua presenza nel MCU potrebbe essere sfruttata nelle prossime saghe come Avengers: Doomsday o Avengers: Secret Wars, portando sullo schermo una delle varianti più assurde ma fedeli alla fonte.

cap-wolf: il capitano licantropo della seconda guerra mondiale

/>

l’esperienza horror degli anni ’90

/>
/>/>/>
Cap-Wolf”, protagonista di una delle storie più bizzarre degli anni ’90, vede Steve Rogers trasformarsi in lupo mannaro dopo essere stato catturato ed esperimentato durante la seconda guerra mondiale. Nonostante le istinti ferali del nuovo corpo, Cap mantiene il ruolo di leader tra i suoi compagni mutaforma. Questa variante potrebbe trovare spazio in scenari più strani come Avengers: Doomsday o Avengers: Secret Wars , magari come alleato imprevedibile o nemico fuori dagli schemi tradizionali.

king thor: il signore dei mari futuristico

/>

il vecchio dio nordico oltre ogni limite temporale h3>/>
br/> br/>

Da futuro lontano proviene King Thor , incarnazione anziana del dio nordico Odinson . Sacrificando un occhio ed un braccio nella ricerca della conoscenza e del potere , questa figura rappresenta l’evoluzione epica del personaggio classico . Potrebbe inserirsi facilmente in produzioni epiche comeAvengers : Doomsday o Avengers : Secret Wars , em >soprattutto sostituendo Gorr con Doctor Doom , offrendo così uno sguardo sulla crescita personale dell’eroe verso la regalità assoluta . p > div >

maestro : il tiranno post-apocalittico h2 >

Hulk : Future Imperfect (1992) h3 >
div> br/>

In un mondo devastato da una guerra nucleare globale , Hulk assume il ruolo di tiranno chiamandosi Maestro . Dominatore crudele delle rovine umane , egli utilizza tutta la sua forza fisica per opprimere chiunque osi opporsi . Nei suoi frequenti scontri con Hulk originale o altri eroi attraverso viaggi temporali o dimensioni alternative , questa versione rappresenta uno sviluppo oscuro della figura dell’incredibile gigante verde . L’applicazione cinematografica potrebbe prevedere una evoluzione più dark rispetto all’attuale concept Marvel , rendendo possibile anche l’introduzione tramite eventi speciali o saghe multiversalmente estese . p > div >

the maker : l’ingegnere malvagio dell’universo ultimate h4 >
Ultimate Fantastic Four #1 (2004) h4 >
div> br/>

Il Maker rappresenta la versione distorta ed antagonista del Reed Richards dell’universo Ultimate (Earth –1610). Dopo aver sopravvissuto alla distruzione della propria linea temporale , Reed abbandona ogni idealismo per perseguire obiettivi

Rispondi