Ursula: La Storia Nascosta della Più Iconica Villain di Disney e il Suo Cammino verso il Male

Contenuti dell'articolo

Nel mondo dell’animazione Disney, i villains svolgono un ruolo cruciale nel catturare l’attenzione del pubblico. Un esempio emblematico è Ursula, la cattiva de La Sirenetta, il cui carattere affascinante e inquietante ha lasciato un’impronta indelebile. Nonostante la sua popolarità, il background di questo personaggio non era approfondito nel film del 1989, creando una mancanza di dettagli sulla sua storia.

Storia di Ursula

In alcune battute del film, viene accennato che Ursula è una strega marina esiliata da Atlantide dal re Tritone. Tale informazione non offre una visione completa del suo passato. La situazione viene chiarita nella novella “Poor Unfortunate Souls: A Tale of the Sea Witch” di Serena Valentino, pubblicata nel 2016, che esplora i motivi che hanno portato Ursula a diventare ciò che è.

Una vita di sofferenza

Secondo il racconto, Ursula era l’adozione di un pescatore e ignorava le sue capacità magiche. Integra nella vita del villaggio, la sua esistenza viene stravolta quando i suoi poteri emergono, portando i cittadini a considerarla una strega. Gli eventi culminano con la morte del padre di Ursula nel tentativo di proteggerla, e l’ira di Ursula culmina in un attacco al villaggio, fermato solo dall’intervento del re Tritone, che svela il loro legame di sangue.

Rapporto con re Tritone

Dopo essere tornata ad Atlantide, Tritone esclude Ursula dalla vita della città a causa del suo aspetto, considerato mostruoso. La sua unica amicizia è con la regina Athena, che le mostra gentilezza, ma la sua vita cambia radicalmente con la morte della regina e l’espulsione decretata da Tritone, generando in Ursula un profondo desiderio di vendetta. Questo profondo risentimento la trasforma in una delle villain più complesse della Disney.

Una vittima dell’esilio

La narrazione non giustifica assolutamente le azioni di Ursula, spesso disegnata come una strega malvagia. La sua storia offre un contesto tragico che la dipinge in una luce più comprensiva. Ursula viene vista non solo come una cattiva, ma come una vittima delle circostanze e del giudizio altrui, qualcosa di insolito nel panorama dei villains Disney.

La complessità del personaggio

Ursula, quindi, emerge come un personaggio di grande complessità. Sebbene le sue azioni siano discutibili, la sua evoluzione e le sue esperienze passate offrono un panorama più ampio sul suo comportamento e i suoi obiettivi. La sua storia toccante pone interrogativi sui confini tra bene e male, rendendo Ursula uno dei personaggi più affascinanti nell’universo Disney.

Principali personaggi inclusi nella novella:

  • Ursula
  • Re Tritone
  • Regina Athena
  • Popolo di Atlantide

Rispondi