Un titolo di un film di star wars che non ha senso e peggiora sempre di più

Contenuti dell'articolo

l’importanza delle scoperte di kylo ren nel contesto di star wars

Le recenti rivelazioni presenti nell’ultimo numero di Star Wars: Legacy of Vader #6 hanno riacceso l’interesse attorno alle vicende della saga, introducendo elementi che modificano la percezione degli eventi passati e futuri. In particolare, si evidenzia come il personaggio di Kylo Ren, nella sua ricerca di potere e redenzione, abbia scoperto un sopravvissuto all’Ordine 66, avvenuto prima degli eventi di The Rise of Skywalker. Questa scoperta pone nuove domande sulla linea temporale e sulla validità del titolo de I ultimi Jedi.

la sopravvivenza dei jedi dopo l’ordine 66

chi sono i sopravvissuti alla furia dell’impero

Dopo la distruzione quasi totale dei Jedi, orchestrata da Darth Vader e dagli inquisitori imperiali, alcuni membri sono riusciti a salvarsi. Tra questi figurano figure note come Obi-Wan Kenobi e Yoda, ma anche altri guerrieri Jedi come Kanan Jarrus, Ahsoka Tano, Cal Kestis e Quinlan Vos. La presenza di tali personaggi dimostra che la lista dei Jedi sopravvissuti si estende ben oltre le figure più celebri.

Sono stati inoltre addestrati come Jedi durante il periodo dell’Impero Ezra Bridger e Sabine Wren, similmente a Luke Skywalker stesso. Nonostante questa vasta rete di sopravvissuti, nel corso della trilogia originale Luke viene indicato come “L’Ultimo Jedi” da Yoda, anche se esistono altri ancora in vita.

il ruolo di grandea come nuova sopravvissuta al lato oscuro

Nell’ambito narrativo di Legacy of Vader, emerge la figura di una nuova Jedi conosciuta come Grandea. Questa persona ha evitato le persecuzioni di Darth Vader ed è considerata un’altra testimonianza della continuità della stirpe dei Jedi anche nei periodi successivi alla caduta dell’Ordine.

perché il titolo “gli ultimi jedi” non è mai stato corretto?

una questione di continuità temporale e narrativa

L’espressione “Gli Ultimi Jedi” sembra essere più un riferimento simbolico che letterale. Con la scoperta di Grandea, si conferma infatti che più figure sono sopravvissute alla catastrofe dell’Ordine 66 rispetto a quanto suggerisse il titolo. Questo fatto rende ancora più evidente quanto poco accurato sia stato attribuire a Luke Skywalker il ruolo esclusivo del “ultimo” Jedi.

L’introduzione del personaggio di Grandea rafforza l’idea che il concetto de “Gli ultimi Jedi” sia più complesso e sfumato rispetto alla semplice narrazione lineare. La presenza di nuovi sopravvissuti apre scenari alternativi sulla storia della saga.


Rispondi