Tutti i 26 Super Soldati Creati nel MCU: Non Solo Captain America

La figura di Steve Rogers, noto come Captain America, rappresenta il super soldato più celebre all’interno del Marvel Cinematic Universe. La scoperta del Super Soldier Serum, ideato da Abraham Erskine, ha avuto ripercussioni storiche a livello mondiale, attirando l’attenzione di molti individui e organizzazioni. Oltre a Steve, numerosi altri personaggi, eroi e antagonisti dell’MCU hanno ottenuto poteri grazie a questo siero, benché molti dei tentativi di replica siano risultati falliti.
Captain America e la sua eredità nelle forze superumane
Il primo super soldato e la sua unicità
Steve Rogers è il primo e più importante caso di successo del siero di Erskine. Attraverso un processo di selezione rigoroso, egli ha ottenuto abilità super umane grazie a un’operazione sperimentale, uscendo perfezionato in termini di forza e abilità fisiche, senza alcun effetto collaterale. Captain America è dunque il prototipo per tutti i super soldati successivi, creando un canone difficile da replicare.
Varianti del Super Soldier Serum e i loro protagonisti
I tentativi falliti di replicazione
La popolarità del siero ha portato alla creazione di molteplici versioni, come il programma Extremis e la formula di Calvin Zabo. Seppur alcune di queste varianti abbiano dato origine a poteri sovrumani, nessuna è riuscita a eguagliare l’efficacia del siero di Erskine. Inoltre, anche Bruce Banner ha cercato di ottenere lo stesso risultato, riuscendo a ottenere il potente Hulk dopo aver aggiunto radiazione gamma al mix.
Bucky Barnes e il suo tragico destino
La trasformazione in Winter Soldier
Bucky Barnes, inizialmente un eroe durante la Seconda Guerra Mondiale, ha subito un drammatico destino. Catturato e sottoposto a esperimenti da parte di Hydra, è stato dotato di una versione inferiore del siero, diventando il temibile Winter Soldier. Dopo un lungo processo di lavaggio del cervello, Bucky ha ritrovato la propria identità grazie all’aiuto dei suoi alleati.
Altri super soldati dell’MCU
Sam Wilson e la responsabilità di essere Captain America
Sam Wilson, divenuto il nuovo Captain America, ha scelto di non utilizzare il Super Soldier Serum. La sua determinazione e le sue abilità, unite alle tecnologie a disposizione, lo rendono un eroe potente e rispettato, replicando l’ideale di Captain America con un approccio personalizzato.
Red Skull e la sua ambizione
Johann Schmidt, noto come Red Skull, è stato una delle prime vittime della follia del potere. In cerca di forza, ha costretto Erskine a fornirgli una versione del siero, subendo mutazioni indesiderate che lo hanno trasformato nell’antagonista che conosciamo, con poteri però limitati dalla sua nuova forma.
Eroi e Anti-eroi della Super Soldato Legacy
Isaiah Bradley e la sua storia dimenticata
Isaiah Bradley, un super soldato afroamericano, ha sofferto a causa del razzismo istituzionale, venendo incarcerato e ignorato dalla storia, fino a quando Sam Wilson ha ripristinato la sua memoria e il suo onore.
John Walker e la brama di potere
John Walker, scelto come nuovo Captain America, ha deciso di iniettarsi il Super Soldier Serum in un momento di vulnerabilità personale. La sua discesa nell’oscurità ha evidenziato le ambiguità del potere e della responsabilità.
Conclusioni sulle molteplici personalità dei super soldati
Il Marvel Cinematic Universe presenta una varietà di super soldati, ognuno con la propria storia. Tra i nomi di spicco ci sono:
- Steve Rogers (Captain America)
- Bucky Barnes (Winter Soldier)
- Sam Wilson (Captain America)
- Isaiah Bradley
- Johann Schmidt (Red Skull)
- John Walker