Tutte le versioni dei Sith in Star Wars: da Darth Bane agli Eterni

storia e evoluzione dei signori dei sith nel mondo di star wars
All’interno dell’universo di Star Wars, i Sith rappresentano gli avversari storici dei Jedi, con una lunga e complessa evoluzione che si estende da epoche antiche fino ai giorni nostri. La loro storia è caratterizzata da diverse versioni e interpretazioni, sia nella narrativa ufficiale che nell’Universo Esteso, rendendo il loro percorso ricco di eventi e personaggi chiave.
le origini dei primi signori oscuri dei Sith
la creazione di un nuovo ordine da parte di un dark jedi
Milioni di anni prima degli eventi narrati nei film, un Jedi rinnegato abbracciò la forza oscura, dando origine a una frattura all’interno dell’Ordine Jedi. Questa figura divenne il primo Dark Lord of the Sith, dando inizio alla guerra conosciuta come Cent’anni di tenebra. Alla fine del conflitto, i Dark Jedi furono sconfitti ed esiliati nello spazio sconosciuto. In questa fase storica, essi conquistarono anche la specie Sith dalla pelle rossa e fondarono le basi per la futura civiltà Sith.
società dominata dai signori oscuri dei Sith
Dopo circa mille anni, il leader Naga Sadow guidò l’Impero Sith contro la Repubblica, iniziando la Grande Guerra iperspaziale. La battaglia si concluse con la distruzione del pianeta Korriban e l’apparente sconfitta dell’Impero. Si credeva che i Sith fossero stati definitivamente eliminati, ma in realtà avevano trovato rifugio su Dromund Kaas, dove continuarono a riorganizzarsi sotto il comando di un misterioso imperatore immortale. Questi piani portarono a decenni di conflitti ancora più intensi.
basi della tradizione sith: Exar Kun e il grande conflitto antico
L’ascesa del cavaliere oscuro Exar Kun
Poco prima degli eventi della saga cinematografica, un Jedi chiamato Exar Kun cadde nel lato oscuro e si autoproclamò Signore Oscuro dei Sith. Al suo fianco si schierarono altri Jedi caduti come Ulic Qel-Droma. La loro alleanza diede vita alla Grande Guerra dei Sith, che portò al trionfo temporaneo delle forze oscure prima della sconfitta definitiva di Kun e della sua cattura nel Tempio Massassi su Yavin 4.
dalla gloria ai fallimenti: Darth Revan e le guerre galattiche antiche
Dalla redenzione alla conquista: Revan tra eroe e tiranno oscuro
Divenuto un eroe della Repubblica dopo aver combattuto contro i Mandaloriani, Revan fu successivamente sedotto dal lato oscuro grazie all’intervento del Signore Supremo Darth Malak. Trasformato in Darth Revan, egli tornò sulla scena come conquistatore, ma fu tradito dal suo allievo Malak stesso. La sua storia si intreccia con quella delle guerre stellari antiche ed è uno degli esempi più emblematici della dualità tra luce e ombra.
I diversi periodi storici delle dinastie oscure
L’epoca del Signore Kaan e le guerre interne tra fazioni Sith
Sotto il dominio di Lord Kaan nacque una versione innovativa dell’ordine Sith denominata Fratellanza delle Tenebre. Questa dottrina puntava sull’uguaglianza tra i membri per evitare lotte fratricide tipiche delle precedenti dinastie. Bane riuscì a manipolare le divisioni interne portando alla distruzione dell’ordine tramite l’utilizzo del temibile Strumento della Morte chiamato Thought Bomb.
darth bane e il principio delle due entità
l’introduzione della regola del due
Darth Bane comprese che l’infighting tra i Sith era causa principale delle loro sconfitte. Per questo ideò una nuova filosofia basata sulla regola del due, secondo cui può esistere solo un maestro supremo ed un apprendista alla volta. Questo sistema avrebbe permesso ai Sith di operare nell’ombra per ricostruire lentamente il loro potere contro la Repubblica.
dall’impero galattico al ritorno del male assoluto
l’ascesa finale sotto Palpatine
Dopo secoli dall’instaurazione della regola del due, questa venne portata avanti dal Signore Oscuro Darth Sidious (Palpatine). Con astuzia politica e manipolazioni militari ha orchestrato le Guerre Clonali trasformando la Repubblica nell’Impero Galattico. La sua strategia culminò con lo sterminio degli Jedi nella Purga Jedi.
I nuovi ordini oscuri post-imperiali: i Sith Eterni
Pianificatori occulti connessi al passato oscuro
Anche dopo la caduta dell’Impero Galattico originale, Palpatine non morì realmente ma utilizzò scienza oscura e clonazione per sopravvivere sul pianeta segreto Exegol insieme ai suoi seguaci noti come Sith Eternal. Da qui progettavano il ritorno al potere universale fino alla sconfitta definitiva ad opera di Rey.
- Narratori principali:
- Naga Sadow – leader storico degli Sith primordiali;
- Exar Kun – caduto Jedi divenuto Signore Oscuro;
- Darth Revan – eroe tragico tra luce ed oscurità;
- Darth Bane – creatore della regola del due;
- Palo Patine (Palpatine) – architetto dell’Impero Galattico;
- I membri più importanti del cast:
- – Naga Sadow
– Exar Kun
– Darth Revan
– Darth Bane
– Palpatine / Darth Sidious
– Skere Kaan
}
}
.