Tron: perché hedlund e murphy non tornano nel film

Il nuovo capitolo della saga di Tron si avvicina, con l’uscita prevista per il 10 ottobre 2025. La produzione di Tron: Ares ha scelto di adottare un approccio innovativo, concentrandosi su una narrazione fresca e originale, senza riproporre i personaggi principali del passato. Questa scelta ha suscitato interesse tra gli appassionati e gli addetti ai lavori, che desiderano comprendere le motivazioni alla base di questa direzione narrativa.
motivazioni dietro l’assenza dei personaggi storici
le dichiarazioni del regista Joachim Rønning
Secondo quanto affermato dal regista Joachim Rønning, la decisione di non includere Garrett Hedlund e Cillian Murphy nel cast deriva da considerazioni sia creative che pratiche. In un’intervista rilasciata a Collider, Rønning ha spiegato che si è preferito seguire una linea narrativa che non richiede necessariamente la presenza dei personaggi interpretati da Hedlund e Murphy. La volontà era quella di rispettare l’universo di Tron, ma allo stesso tempo di introdurre elementi nuovi e sorprendenti.
“Non si tratta solo di scelte creative; a volte gli attori non vogliono più partecipare,” ha dichiarato il regista, sottolineando che alcuni interpreti potrebbero aver preferito dedicarsi ad altri progetti in questo momento della loro carriera.
l’impatto sulla trama di tron: ares
una storia autonoma e innovativa
Tron: Ares viene presentato come un racconto indipendente rispetto a Tron: Legacy. Il film si svolge quattordici anni dopo gli eventi precedenti ed esplora nuove dinamiche all’interno dell’universo digitale. La narrazione ruota attorno a Jared Leto’s Ares, un programma digitale avanzato inviato nel mondo reale per portare a termine una missione critica.
L’approccio adottato mira ad evitare semplici cameo o apparizioni superflue dei personaggi storici, preferendo invece sviluppare una trama coerente e coinvolgente. La presenza del protagonista digitale rappresenta una novità assoluta nel franchise, con i personaggi digitali che escono dal cyberspazio per interagire con il mondo reale.
differenze rispetto ai capitoli passati
L’assenza di Garrett Hedlund e Cillian Murphy non implica una diminuzione dell’importanza del film, bensì indica un deciso cambio di rotta nella narrazione. La scelta è stata motivata dalla volontà di creare una storia più fresca e meno dipendente dai ritorni nostalgici. Secondo le parole del regista, inserire i vecchi personaggi solo per fan service avrebbe potuto compromettere la qualità complessiva della trama.
Anche se Murphy non sarà presente in questa nuova avventura, il suo ruolo nella saga rimane importante attraverso altri personaggi come quello interpretato da Evan Peters, Julian Dillinger. Nel frattempo, Jeff Bridges torna nei panni di Kevin Flynn, garantendo continuità con il passato e mantenendo gli elementi distintivi della serie.
sintesi sui protagonisti presenti nel nuovo film
- Jeff Bridges: ancora protagonista come Kevin Flynn;
- Jared Leto: protagonista principale nei panni di Ares;
- Greta Lee
- Evan Peters: interpreta Julian Dillinger;
- Hasan Minhaj
- Jodie Turner-Smith
- Cameron Monaghan
- Gillian Anderson
.
Sono queste le principali linee guida alla base della produzione de Tron: Ares:
- Sviluppo di una narrazione originale;
- Evitamento degli inserti gratuiti dei vecchi personaggi;
- L’introduzione di nuovi protagonisti digitali nel mondo reale;
- Piena attenzione alla qualità cinematografica e alle scene d’azione.
Dopo anni dall’ultimo episodio, la saga si prepara a rinnovarsi puntando su innovazione e rispetto dell’universo creato. La presenza delle star più note include anche Jeff Bridges mentre il resto del cast introduce volti nuovi pronti a lasciare il segno nel franchise.