Toy story 5 ripete l errore che mi aveva infastidito di più in toy story 4
Il franchise di Toy Story si prepara a tornare sul grande schermo con un quinto capitolo che solleva nuove domande sulla sua coerenza narrativa e sulle strategie di continuity. Da un lato, l’entusiasmo per la qualità mantenuta delle altre pellicole, dall’altro il rischio di ripetere dinamiche già esplorate, rendendo il nuovo film oggetto di grande attenzione e analisi.
le premesse del nuovo capitolo di toy story
Il film Toy Story 5 riporta Woody insieme ai suoi amici in un contesto che evidenzia il mutamento delle dinamiche di vita dei giocattoli. La trama si focalizza sulla scoperta di come la tecnologia moderna possa rappresentare una minaccia per l’identità e il ruolo dei personaggi tradizionali nel mondo di Bonnie. Lo scenario nel quale Bonnie si confronta con un ambiente che cambia, si fa strada, portando alla luce nuove sfide per il gruppo di giocattoli.
il ritorno di woody e l’ingresso di lilypad
Nel teaser ufficiale, si evidenzia il ritorno di Woody e la presenza di Bonnie’s toys. La presenza di Woody ricollega direttamente le nuove avventure con il passato, mentre l’introduzione di Lilypad provoca una certa inquietudine tra i giocattoli, confermando la presenza di un nuovo elemento di discontinuità nel contesto narrativo.
la giustificazione della inclusion di woody
Secondo le dichiarazioni di Pixar, la richiesta di aiuto di Jessie a Woody, dopo l’arrivo di Lilypad, spiega il ritorno del personaggio. La produzione sembra voler suggerire che il suo rientro sia principalmente un concatenamento di eventi narrativi, senza snaturare completamente il percorso di Woody intrapreso nelle precedenti pellicole.
il contrappunto rispetto alle conclusioni passate
Il nuovo film sovverte due aspetti fondamentali delle conclusioni di Toy Story 4. Prima di tutto, la semplicità con cui Woody può tornare in scena mina la sensazione di chiusura emotiva offerta dal finale di Toy Story 4 e riapre il dibattito su una possibile interruzione nell’arco narrativo. In secondo luogo, si mette in discussione la coerenza delle scelte narrative che avevano portato Woody ad una conclusione felice e definitiva, lasciando spazio a un possibile ripensamento che rischia di smontare le conclusioni passate.
il dilemma narrativo di toy story 5
A differenza dei capitoli precedenti, Toy Story 5 si trova di fronte a un’evidente sfida: trovare un equilibrio tra rispetto delle conclusioni passate e il bisogno di mantenere una coerenza narrativa all’interno di un universo già apprezzato dal pubblico. La presenza di Woody con gli altri giocattoli nel teaser e le dinamiche di ritorno di alcuni personaggi principali suggeriscono che il film potrebbe rinnovare le proprie dinamiche, anche a costo di minare le risoluzioni precedenti.
informazioni sul film e cast
Data di uscita: 19 giugno 2026
Regista: Andrew Stanton
Sceneggiatori: Andrew Stanton
Personaggi principali:
- Tom Hanks nei panni di Woody
- Tim Allen in qualità di Buzz Lightyear
- Joan Cusack come Jessie
- Ernie Hudson come Combat Carl