Tom Cruise e i segreti del film Pixar in Best Movie di maggio

analisi delle novità cinematografiche di maggio 2025
Il mese di maggio si presenta ricco di anteprime e ritorni nel panorama cinematografico, con produzioni che spaziano dall’action all’animazione, dall’horror al fantasy. In questa panoramica si evidenziano le principali uscite e le iniziative promozionali più significative, offrendo un quadro completo delle tendenze e delle novità in arrivo. L’attenzione è rivolta a titoli di grande richiamo, alle interviste esclusive ai protagonisti e alle anteprime sui progetti più attesi.
copertina dedicata a «mission: impossible – the final reckoning»
l’ultimo capitolo della saga con tom cruise
Il focus principale del numero di maggio è il film «Mission: Impossible – The Final Reckoning», che rappresenta l’epilogo della celebre serie con Ethan Hunt. Il film si distingue per uno stunt spettacolare: Tom Cruise si è fatto attaccare all’ala di un aereo in volo. Questo non è un effetto digitale, ma una sequenza realizzata dal vivo, sottolineando l’impegno dell’attore nel portare sullo schermo scene ad alto rischio. La rubrica dedica ampio spazio a una retrospettiva sulla saga e alle interviste con Simon Pegg e Greg Tarzan Davis, approfondendo i dettagli dietro questa produzione epica.
focus su produzioni d’animazione e nuovi film
elio: un’avventura intergalattica per tutta la famiglia
Tra le anteprime troviamo il nuovo lungometraggio Pixar «Elio», che narra la storia di un giovane timido coinvolto in una missione spaziale da eroe. Il film affronta temi di crescita personale e inclusione, rinnovando lo stile distintivo dello studio d’animazione. La rivista propone anche un approfondimento sulla storia dei piccoli leader intergalattici nel cinema e ricorda un cortometraggio del 2006 che ha segnato l’ingresso della Pixar nel genere sci-fi.
ritorno del ciclo horror con «final destination: bloodlines»
La saga cult dell’horror torna con il titolo «Final Destination: Bloodlines», firmato da Zach Lipovsky e Adam B. Stein. Questa nuova puntata introduce un cast rinnovato e ambientazioni diverse, mantenendo alta la tensione sulle modalità imprevedibili con cui i personaggi trovano la morte. La serie continua ad affascinare gli appassionati grazie alla sua capacità di reinventarsi pur mantenendo intatto il suo spirito originale.
film fantasy e nuove interpretazioni
«the legend of ochi»: tra magia ed emozioni
Un altro titolo degno di nota è «The Legend of Ochi», prodotto da A24, che trae ispirazione dai classici come E.T., raccontando le avventure di una giovane protagonista immersa in un mondo fiabesco pieno di mistero. Helena Zengel interpreta il ruolo principale in questa pellicola fantasy caratterizzata da atmosfere magiche ed elementi narrativi legati alla crescita personale.
interviste esclusive e approfondimenti sui progetti in uscita
A completare il quadro delle novità ci sono interviste significative come quella a Zach Galifianakis, che commenta il suo ruolo nel live-action di «Lilo & Stitch» spiegando come abbia cercato di portare tenerezza senza perdere umorismo. Tra gli altri approfondimenti meritano attenzione:
- Werewolves: action-horror con licantropi geneticamente modificati interpretato da Frank Grillo;
- Flight Risk: diretto da Mel Gibson, vede Mark Wahlberg nei panni di un pilota poco affidabile;
- Paternal Leave: debutto alla regia per Alissa Jung, con Luca Marinelli nel cast;
- Schede sulle prossime uscite comeKaratè Kid: Legends, oltre alla selezione ufficiale del Festival di Cannes 2025.
squadra artistica e personaggi principali presenti nel numero
Sono numerosi i volti noti presenti nelle pagine della rivista:
- Zach Galifianakis
- Ellen Pompeo
- Luca Marinelli
- Nanni Cobretti (firma editoriale)
I contenuti sono arricchiti anche da sezioni dedicate all’home video, alla cultura orientale attraverso la rubrica Noodles e agli anticipi sulle prossime uscite streaming disponibili su piattaforme digitali selezionate.
L’intero numero viene distribuito in edicola a partire dal 10 maggio 2025 ed è disponibile anche tramite applicazioni dedicate per dispositivi iOS e Android, offrendo così contenuti multimediali interattivi per gli appassionati del settore cinematografico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA