Thunderbolts trionfano al box office italiano, gli anti-eroi Marvel incantano il pubblico

successo al botteghino per il nuovo capitolo dell’universo Marvel
Il film di Thunderbolts, diretto da un team di registi guidato da Yelena Belova e Bucky Burnes, ha ottenuto un immediato successo in sala, conquistando la prima posizione nella classifica degli incassi italiani. La sua performance si inserisce nel contesto di un fine settimana ricco di risultati interessanti, confermando l’attenzione del pubblico verso le produzioni cinematografiche di grande richiamo.
performance al debutto e confronto con altri titoli
dati di incasso e prime posizioni
Secondo le stime fornite da Cinetel, Thunderbolts ha totalizzato circa 2.385.665 euro nel weekend del primo maggio, che comprende anche il giorno d’uscita, mercoledì 30 aprile 2025. Questo risultato rappresenta un esordio simile a quello di Captain America: Brave New World, uscito a febbraio dello stesso anno con circa 2,3 milioni di euro, pur beneficiando di una giornata in più di programmazione. Gli incassi sono considerati moderati ma in linea con altri film appartenenti all’universo Marvel meno noti come Shang-Chi o i protagonisti di Eternals.
A livello globale, il film ha già raccolto circa 160 milioni di dollari, dimostrando un buon riscontro anche oltre i confini nazionali.
altri titoli rilevanti del weekend
secondo posto e dettagli sugli altri film
Sul secondo gradino del podio si colloca il thriller Black Bag – Doppio Gioco (Universal), diretto da Steven Soderbergh e interpretato da Cate Blanchett e Michael Fassbender. Il film ha registrato un incasso iniziale di circa 392.871 euro, che salgono a circa 437.726 euro considerando anche gli incassi del mercoledì precedente.
Segue l’horror basato sul videogioco omonimo, Until Dawn – Fino all’alba (Eagle), che nel suo secondo fine settimana nelle sale ha ottenuto ulteriori 302.179 euro, portando il totale a circa 1.102.737 euro.
film ancora in alta classifica e trend settimanali
In quarta posizione si mantiene stabile il film dedicato a Minecraft, intitolato semplicemente Un film Minecraft, che al quinto weekend riesce ad accumulare altri 301.010 euro, raggiungendo complessivamente oltre 11,7 milioni di euro; questo lo rende uno dei titoli più redditizi del primo semestre del 2025.
Sfruttando la recente attualità legata alla rielezione papale in corso, il film Conclave è stato proiettato in più di 180 cinema, raccogliendo circa 114.605 euro.
andamento generale degli incassi e tendenze recenti
Nel complesso, il fine settimana dal primo al quarto maggio ha generato un totale di oltre 4,3 milioni di euro, con circa 572 mila presenze nelle sale cinematografiche. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si registra una diminuzione del -14%, mentre rispetto al fine settimana precedente si evidenzia una flessione del -4%. Questi dati indicano una lieve contrazione dell’affluenza rispetto ai picchi registrati negli anni precedenti quando i titoli principali erano stati:
- Challengers
- Sarò con te
- The Fall Guy
Le performance recenti confermano l’interesse continuo per le produzioni cinematografiche italiane ed internazionali, mantenendo comunque alta l’attenzione sui nuovi arrivi nelle sale.
Fonte: boxofficebiz.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA