Thunderbolts risolvono il problema dell’assenza degli avengers nell’mcu

Il panorama cinematografico Marvel sta vivendo una fase di evoluzione significativa, con nuove produzioni che cercano di consolidare e innovare la narrazione dei propri personaggi. Tra queste, il film Thunderbolts si distingue per aver trovato un modo efficace di raccontare storie centrando l’attenzione sui protagonisti e le loro relazioni, evitando l’approccio classico delle squadre composte da forze potenti riunite senza un reale legame tra loro. Questo articolo analizza come Thunderbolts abbia affrontato le sfide della costruzione narrativa nel contesto del Marvel Cinematic Universe (MCU), proponendo soluzioni che potrebbero influenzare il futuro dell’universo condiviso.
una nuova direzione per la narrazione marvel
la gestione delle squadre e i problemi di coerenza
Dopo il successo di The Avengers, la Marvel ha incontrato difficoltà nel tornare a sviluppare progetti individuali senza perdere coerenza narrativa. Quando è uscito Iron Man 3, sono state inserite spiegazioni riguardo all’assenza di personaggi come Thor e Capitan America, rendendo più credibile l’assenza del team originale in situazioni di emergenza. La disgregazione degli Avengers dopo gli eventi di Endgame ha reso più semplice giustificare l’assenza di alcuni eroi nei successivi film. La presenza di un team centrale rappresenta ancora un elemento fondamentale dell’universo Marvel, come dimostrano le recenti impostazioni narrative de Thunderbolts e Captain America: Brave New World.
il risultato di thunderbolts sulla narrazione mcu
l’importanza dei personaggi e le relazioni come chiave di svolta
Thunderbolts si distingue per aver saputo motivare con efficacia il ruolo dei singoli membri all’interno della squadra, costruendo una storia che li rende indispensabili agli eventi narrativi. Nel finale del film, si evidenzia come Bob sia stato vittima del Void; egli rappresenta una minaccia difficile da affrontare anche per eroi più potenti come Capitan America o Capitan Marvel. La sceneggiatura dimostra che l’unione tra i personaggi, rafforzata dalla solidarietà e dall’amicizia, è ciò che permette loro di contrastare questa minaccia e salvare New York City.
Attraverso lo sviluppo delle relazioni tra i membri del team — Yelena Belova, Bob, e gli altri — il film mostra come siano diventati realmente i protagonisti necessari in quel momento storico dell’universo Marvel. La capacità narrativa risiede nel dare spazio alle dinamiche interpersonali piuttosto che ai soli effetti speciali o combattimenti spettacolari.
come thunderbolts può rivoluzionare la gestione del mcu
costruire storie intenzionali centrate sui personaggi
L’esito positivo di Thunderbolts suggerisce una strada possibile per il futuro: approfondire le relazioni tra i protagonisti anziché affidarsi esclusivamente a battaglie epiche o effetti visivi impressionanti. La conclusione del film evidenzia come il sacrificio e la collaborazione basata sulla fiducia possano essere elementi fondamentali per risolvere conflitti complessi. Questa filosofia narrativo potrebbe rappresentare un modello vincente anche in altre produzioni future.
Esempi recenti come il finale di Captain America: Brave New World, dove si analizzano i rapporti tra Sam Wilson e il presidente Ross, confermano questa tendenza: mettere al centro delle storie i rapporti umani permette di creare trame più profonde ed emozionanti.
Personaggi principali presenti:
- Yelena Belova (Florence Pugh)
- Bobby (Bob)
- Cristina (Crimson Widow)
- Sangue Maledetto (Bloodstone)
- Sentry / Robert Reynolds
- Nebula
- Zemo (Baron Zemo)
- Tony Stark / Iron Man (cameo)
- Spoiler alert: altri membri ancora da svelare nelle prossime fasi MCU.
Tutte queste figure contribuiscono a delineare una nuova modalità narrativa in cui la forza dei legami umani diventa elemento decisivo nella lotta contro le minacce cosmiche o terrestri nell’universo Marvel.
Date le premesse offerte da questo nuovo approccio narrativo, sembra probabile che in futuro Marvel continuerà a puntare su storie costruite attorno alle relazioni tra personaggi chiave, creando così un universo più coerente e coinvolgente per gli appassionati.
Data attuale: 04-05-2025.